POLITICA

Conte: “Proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio”

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, conferma quanto era trapelato da fonti di Palazzo Chigi: il governo proporrà al Parlamento una proroga dello stato di emergenza per il Covid-19 fino al 31 gennaio 2021. Ovvero a un anno esatto dalla prima messa in campo della misura in seguito alla pandemia. Al momento la proroga scade il 15 ottobre, ma il perdurare dell’emergenza ha suggerito agli esperti del Comitato tecnico scientifico di allungare i tempi dello stato di emergenza. Una decisione importante, quindi, dovrà essere presa da Camera e Senato nei prossimi giorni, quando mancano meno di due settimane alla scadenza del provvedimento.

Questo dossier è finito sul tavolo della riunione dei capi delegazione con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, tenutasi dopo il Consiglio dei Ministri di mercoledì sera. Nel corso di questa riunione si sarebbe anche parlato di come sensibilizzare gli italiani sulla app Immuni. E dal capo delegazione M5S, Alfonso Bonafede, è stata lanciata un’idea: una maratona tv per invitare gli italiani a scaricare l’applicazione. Sull’utilità di quest’ultima anche il capodelegazione Pd, Dario Franceschini, avrebbe posto l’accento. Così Conte.

[scJWP IdVideo=”oJVjp92p-Waf8YzTy”]

“Mercoledì c’è stato un Consiglio dei ministri con un aggiornamento informativo. Allo stato la situazione continua ad essere critica, per quanto la curva dei contagi sia sotto controllo, ma la situazione richiede la massima attenzione dello Stato e dei cittadini. Andremo in Parlamento a proporre la proroga dello stato di emergenza fino alla fine di gennaio 2021″. A margine della visita in una scuola di San Felice a Cancello, il capo di governo ha poi aggiunto: “Consiglio a tutti gli amministratori locali di lavorare in coordinamento con noi per assumere decisioni quando servono ed evitare di andare in ordine sparso”.

In questo stato di emergenza la situazione rimane ancora stabile

Lo stato di emergenza era stato dichiarato lo scorso 31 gennaio. Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, almeno 314.861 persone hanno contratto il Covid. Mercoledì i contagi sono stati 1.851 in più rispetto al giorno precedente, quando l’incremento era stato di 1.648 casi. I deceduti sono complessivamente 35.894 (19 ieri, il giorno prima erano stati 24) e sono state dimesse 227.704 persone (1.198 ieri, martedì erano 1.316). Sono aumentati i tamponi processati in un giorno: 105.564. 15.379 in più rispetto a quanti ne ha contati il bollettino di martedì (90.185).

I numeri dicono che la situazione è sostanzialmente stabile (e comunque complessivamente in miglioramento) salvo novità delle prossime ore, soprattutto in riferimento alla riapertura delle scuole. Va meglio infatti anche per quanto riguarda i pazienti ricoverati con sintomi, che sono 3.047, in diminuzione di una unità rispetto al giorno precedente. Mentre continuano a crescere i pazienti in rianimazione: sono 280 in terapia intensiva, +9 rispetto al giorno precedente.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago