“Voi cercate le polemiche ma dobbiamo essere concentrati sul fatto che questa azione militare che Netanyahu vuole fare estendendola al sud di Gaza è una pura follia”. Lo ha detto Il leader di M5s Giuseppe Conte rispondendo ai cronisti che gli facevano osservare che sulla guerra in Medio Oriente M5s e Pd hanno presentato mozioni diverse. “Sino adesso – ha proseguito – abbiamo sfiorato le 30 mila vittime di cui il 70% sono donne e bambini. La popolazione è già stremata, priva dei mezzi per i bisogni essenziali. Se questa azione venisse estesa a sud di Gaza probabilmente non basterebbe il raddoppio dei numeri per raggiungere il numero delle vittime palestinesi”. “Tutto il nostro governo deve intervenire fortemente – ha insistito Conte -. Innanzi tutto possiamo battere i pugni forte e Giorgia Meloni, il nostro Presidente del Consiglio deve intervenire, come devono intervenire tutti quelli che hanno a cuore la causa palestinese ed anche la causa israeliana, perché questa azione militare rimarrà una macchia nella storia di Israele“.
Le dichiarazioni di Conte sono arrivate a margine di un evento sull’ex Ilva di Taranto. L’ex presidente del Consiglio ha anche parlato del suo incontro con Maurizio Landini, il segretario generale della Cgil, che ha definito proficuo e ampio “sulle politiche per il lavoro, sulle riforme che giudico scellerate come l’Autonomia differenziata o anche il premierato. Sono incontri che non tolgono nulla alla rispettiva autonomia: io leader politico e Landini leader di un sindacato”. Interpellato sulle polemiche successive a questo incontro, Conte ha replicato: “Io credo che una politica fatta così non è seria. Io mi confronto con il leader di un sindacato e ci sono polemiche. Per altro mi rifiuto di credere alle ricostruzioni che ho letto sui giornali di un Pd irritato: ma stiamo scherzando? Io leader di M5s non potrei incontrare i rappresentanti dei sindacati? Io li incontro continuamente. Mi rifiuto di credere a queste ricostruzioni”
Conte ha poi ribadito la posizione del M5S sul ponte sullo stretto di Messina. “Noi siamo contrari a questo progetto, che non ha senso se non realizziamo le infrastrutture che servono alla Sicilia e alla Calabria e non ha senso in questo momento definanziare tanti progetti, addirittura togliere Fondi di coesione essenziali per lo sviluppo di Sicilia e Calabria, per destinarli ad un unica struttura che poi sappiamo che non si farà”, ha concluso.
L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…
La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…