POLITICA

Conte: “I 5 Stelle continueranno a sostenere Draghi, anche se…”

Sostegno al governo, ma al tempo stesso rivendicazione dello spirito originario del Movimento. Poi il nuovo assetto dei 5 Stelle. Quello dell’ex presidente del Consiglio e attuale capo politico pentastellato Giuseppe Conte, nell’intervista al Corriere della Sera, è una sorta di piano programmatico delle prossime mosse del ‘suo’ partito. Un progetto spiegato nei dettagli, a partire dal nuovo orizzonte del Movimento 5 Stelle, che “avrà un respiro più ampio e internazionale, con una struttura in grado di parlare con tutte le “componenti sane del Paese”.

Non avremo però un uomo solo al comando, ma nuove figure e nuovi ruoli”. I programmi? Allargheremo il nostro raggio d’azione a tutti i ceti produttivi, dai servizi alle piccole imprese. Saremo ancora più impegnati contro le mafie e la corruzione e concentrati a favore di ambiente e innovazione. Niente più ‘no’ pregiudiziali.

Conte: “Alcune decisioni del governo suscitano perplessità”

Al netto di come sarà il Movimento domani, oggi bisogna pensare al rapporto con l’esecutivo e in tal senso Conte ha un’idea ben precisa: “Alcune decisioni del governo hanno disorientato i cittadini e suscitano perplessità”, dice l’ex capo di governo. Il quale poi elenca una serie di provvedimenti che vanno dal condono fiscale all’emarginazione dell’Anac, fino alle misure in tema di sostegno alle imprese, all’occupazione e quelle in materia di transizione ecologica.

Il rapporto tra il ‘nuovo’ Movimento 5 Stelle e Draghi

Tutto questo non significa, tuttavia, che all’interno del M5s prevarrà l’anima che spinge per un’uscita dall’esecutivo: “Saremo leali e costruttivi con Draghi, senza rinunciare ai nostri valori e alle nostre battaglie”. Alla domanda su come ha valutato la discontinuità di Draghi rispetto al Conte 2 (sui servizi segreti e con la sostituzione di Arcuri con Figliuolo), l’avvocato preferisce la diplomazia, parlando di “scelte che rientrano nelle prerogative del premier” ma rivendicando il lavoro svolto da Arcuri, che “ha fatto un lavoro straordinario nonostante critiche ingenerose e spesso strumentali”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago