Categories: POLITICA

Conte e la scuola: “A settembre in classe e un miliardo in investimenti”

[scJWP IdVideo=”vpv94Cch-Waf8YzTy”]

Il governo da tempo ha lavorato per permettere ai nostri studenti di rientrare a scuola a settembre, coinvolgendo tutto il mondo dell’istruzione. In tutti i suoi comparti: associazioni dei genitori, degli studenti, sindacati, dirigenti scolastici, scuole paritarie”. Lo dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi.

La chiusura delle scuole e il ritorno a settembre

Ci siamo predisposti per tornare in piena sicurezza a settembre. Sono nate le linee guida condivise che ci consentiranno di far tornare le nostre ragazze e i nostri ragazzi in classe in condizioni di massima sicurezza. Chiudere le scuole è stata una scelta molto sofferta. Che nessuno pensi che il governo abbia preso a cuor leggero“, aggiunge Conte.

[scJWP IdVideo=”F9xddx7g-Waf8YzTy”]

Conte: l’autocritica e i nuovi investimenti

Il premier fa anche autocritica su alcuni nodi a proposito della gestione degli ultimi mesi. E non ci gira intorno: “Siamo consapevoli che non eravamo preparati per una didattica a distanza in piena efficienza. Siamo consapevoli anche degli sforzi delle famiglie, ma la scuola è al centro dell’azione di governo. Nel Decreto Rilancio abbiamo stanziato già un miliardo per la scuola“, ricorda però Conte. “Ricordo che dall’inizio dell’anno abbiamo stanziato quasi due miliardi per l’edilizia scolastica, che abbiamo in buona parte sbloccato“, spiega ancora.

[scJWP IdVideo=”02A8xe6R-Waf8YzTy”]

Nel frattempo il presidente del consiglio promette che gli sforzi dell’esecutivo sul mondo dell’istruzione non finiranno qui. “Abbiamo un ulteriore miliardo che stanziamo per ulteriori investimenti sulla scuola, che ci dovrà consentire di avere una scuola più moderna, sicura e inclusiva. Ai dirigenti scolastici abbiamo assegnato 330 milioni per interventi di manutenzione e i vari dispositivi di sicurezza. Ai rappresentanti degli enti locali ne abbiamo assegnati altri 330, dando loro la facoltà di procedere, con deroga ai vincoli attuali per interventi di edilizia leggera. E nel Recovery Fund un importante capitolo sarà dedicato proprio agli interventi sulla scuola“, conclude infatti Conte in conferenza stampa da Palazzo Chigi.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago