Categories: POLITICA

Conte e il Recovery Plan: incontro con i sindacati, è andata così

Dopo circa tre ore è finito l’incontro tra il premier Giuseppe Conte e i sindacati, che hanno discusso del delicato tema del Recovery Plan. In presenza hanno partecipato i ministri Stefano Patuanelli, Paola De Micheli e Riccardo Fraccaro. In videocollegamento Roberto Gualtieri, Nunzia Catalfo e Beppe Provenzano. Per le parti sociali i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Pierpaolo Bombardieri.

Il Governo parla con i sindacati: com’è andata

Queste le parole con cui Conte avrebbe commentato la riunione, secondo quanto appreso dall’Ansa: “Questo piano ha una valenza trasformativa per il Paese. È un piano che serve a fare un salto di qualità alla nostra capacità produttiva e occupazionale, a realizzare una svolta risolutiva per la modernizzazione del Paese“. In seguito il presidente del Consiglio ha incontrato anche Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Copagri.

Il governo ha gestito una fase molto delicata con grande impegno. Stiamo lavorando per rispondere a lavoratori, imprese e famiglie. Non possiamo perdere tempo, dobbiamo spendere presto e bene i 209 miliardi del Recovery Plan. È la nostra unica preoccupazione“, ha dichiarato fuori da Palazzo Chigi il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro. Ossia l’uomo in assoluto più vicino al premier Conte a livello governativo.

L’incontro con Conte visto dalla Uil

[scJWP IdVideo=”fWYDoq5F-Waf8YzTy”]

Nell’incontro di oggi il Governo ci ha illustrato il suo progetto. Noi abbiamo preso atto delle misure che condividiamo. Sono le sei misure condivise con gli altri sindacati a Bruxelles“. Così Pierpaolo Bombardieri, segretario generale UIL, in seguito all’incontro tenutosi fra la triplice sindacale e Conte circa i contenuti del Recovery Plan.

La Uil, tuttavia, rilancia nei confronti di Conte: “Chiediamo però che il piano venga modificato – spiega Bombardieri –. Dobbiamo capire l’impatto occupazionale di ogni manovra, chiediamo uno snellimento delle procedure per essere sicuri che i soldi spesi vengano applicati nella maniera più veloce possibile. E ovviamente chiediamo che su ogni punto ci sia un confronto anche con i territori“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago