Categories: POLITICA

Conte cita Mattarella: “Serve unità”. Applausi alla Camera

[scJWP IdVideo=”KD7Eoq9J-Waf8YzTy”]

Tutti i governi dell’Unione Europea con i loro meriti e demeriti, sono stati costretti a fare un passo indietro. E ciò riguarda anche il nostro governo. La scorsa settimana il presidente Mattarella ci ha ricordato che tutte le articolazioni dell’ordinamento democratico sanno di dover operare sempre con spirito di unità e coesione. Questo, se mi permettete, è davvero il momento di restare uniti“. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte nel corso dell’informativa alla Camera, ricevendo in cambio un applauso dall’Aula.

Tutta l’Europa in videoconferenza

[scJWP IdVideo=”1A8HowYO-Waf8YzTy”]

Conte ha quindi anticipato che l’intera Europa si ritroverà in videoconferenza per fare un punto il più possibile chiaro su come operare in questa fase di enormi incertezze. “Nell’ottica di condivisione – ha spiegato il Premier –, si farà un punto sulla situazione sanitaria in video conferenza con gli altri capi di Stato e di governo Ue. E in questa occasione la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen illustrerà il pacchetto di risposte europee alla pandemia Covid“.

Il presidente del Consiglio, in tal senso, ha spiegato che attenzione particolare sarà dedicata “ai test e ai vaccini anti-Covid“. Conte ha quindi precisato che non sarà solo a rappresentare l’Italia in questo delicatissimo summit. “Il ministro Speranza starà con me in videoconferenza. Proprio perché i ministri della Salute sono in prima linea“, ha infatti aggiunto.

Conte e le scelte più dolorose del Dpcm

[scJWP IdVideo=”HqUWUi2C-Waf8YzTy”]

Conte ha quindi rivelato alcuni retroscena nel processo decisionale che ha condotto all’ultimo Dpcm: “Lo stop a concerti, cinema e teatri è stata una scelta tra le più dolorose. I protagonisti del mondo dello spettacolo stanno affrontando ormai da molti mesi enormi difficoltà, che aggravano una situazione di criticità strutturale. Questa scelta ci pesa, anche per il significato che la chiusura implica per il valore sociale e culturale“.

In questi luoghi – ha voluto ricordare Conte – si rafforza il sentimento di appartenenza. Si alimenta la condivisione di valori di civiltà“.

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

8 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago