POLITICA

Conte: “C’è un diffuso disagio, ma nuove misure a stretto giro”

[scJWP IdVideo=”ZMXo8S7M-Waf8YzTy”]

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, assicura nel suo intervento all’assemblea della Fipe, l’associazione di categoria dei pubblici esercizi, nuovi provvedimenti economici. “Siamo consapevoli” che l’emergenza economica richiede un sostegno più prolungato nel tempo e anche più sostanzioso di quanto qui finora fatto” e quindi “il governo è già al lavoro per definire ulteriori misure di sostegno che saranno adottate a stretto giro”.

[scJWP IdVideo=”SccFM6oA-Waf8YzTy”]

Poi si rivolge alle Regioni che premono per una revisione dei parametri sanitari per la classificazione in zone. “Ci premono i tempi dei contenimenti del contagio. Il sistema per parametri ci consente interventi mirati e di introdurre misure restrittive che siano limitate nel tempo e ben dosate sull’effettivo livello di rischio dei territori. Cerchiamo così di contenere e limitare il contagio.

Conte aggiunge: “Quanto più rapidamente saremo in grado di contenere il contagio tanto prima potremo restituire alle famiglie e alle imprese la fiducia per ripartire. Perché riconosce che stiamo vivendo “una fase evidentemente difficile della nostra storia repubblicana, un momento molto complesso dal punto di vista economico e sociale. C’è un disagio diffuso sociale e anche psicologico da parte di tanti cittadini e operatori economici”.

Covid, Conte: “Per vincere bisogna fare squadra”

“Nessuno può vincere da solo. Tutti dobbiamo fare sistema e fare squadra, continua il capo del Governo. E, rivolto agli esercenti, aggiunge: “L’affitto per i commercianti è un costo importante, gravoso per chi opera nelle aree più esposte alla crisi. Sono consapevole di quanto sia sentito questo tema, incontro spesso tanti singoli esponenti di questa categoria. Dobbiamo ragionare su schemi di incentivazione fiscale senza penalizzare i proprietari di immobili”.

“Auspico che anche nei prossimi mesi governo, associazioni di categoria, come la vostra, responsabile e collaborativa, possano continuare a discutere in un confronto aperto, trasparente e anche costante. Con il dialogo e la collaborazione riusciremo ad alzare la testa, a riaprire la porta verso il futuro con fiducia e determinazione, aggiunge Conte. “Adesso bisogna tenere duro, fare tutti insieme tanti sacrifici. Noi ci siamo, siamo disponibili a fare tanti tavoli di confronto.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago