RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
13 °c
Rome
11 ° Sat
11 ° Sun
11 ° Mon
newsby: video notizie in tempo reale
venerdì, Marzo 5 2021 - 17:29
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home POLITICA

Conte alla Camera: “Nostro progetto chiaro, pongo questione di fiducia”

Conte torna a parlare dai banchi di Montecitorio dopo l'intervento delle ore 12, che ha generato reazioni a catena da parte di alleati e oppositori

Marco Enzo Venturini newsby Marco Enzo Venturini
18 Gennaio 2021
in POLITICA

Giuseppe Conte è tornato a parlare alla Camera dei Deputati alle 17:15 dopo un primo intervento di quasi un’ora, avvenuto a partire dalle 12 di un lunedì 18 gennaio particolarmente delicato sul tema della crisi di governo. Dal Premier sono arrivate le repliche agli interventi giunti a Montecitorio dopo le sue dichiarazioni di mezzogiorno. E, soprattutto, la dichiarazione più attesa in chiusura: “Pongo la questione di fiducia sull’approvazione della risoluzione di maggioranza“.

Conte e il “rilancio di un progetto articolato”


“Ho parlato di Ristori proporzionali alle perdite subite – ha dichiarato Conte –. Questo non significa che hanno compensato appieno. Sappiamo che servono risorse ben più cospicue, continueremo a lavorare per fare di più. L’agenzia delle entrate ha erogato più di 3 milioni di bonifici dal decreto bilancio. Il governo predisporrà i nuovi aiuti. Ma sarà il Parlamento a migliorare i Ristori, e il vostro contributo è prezioso“.

“Il nostro è un progetto politico ben articolato – ha spiegato Conte – che mira a rendere il nostro Paese più moderno e completare riforme e interventi già messi in cantiere. Abbiamo bisogno di offrire ai nostri cittadini la realizzazione della transizione verde, perseguire la transizione digitale. Dobbiamo affrontare tutte le storiche diseguaglianze e anche quelle nuove create dalla pandemia. La pandemia sta ridisegnando le vecchie e trasformando i rapporti tradizionali e sociali, creando nuove diseguaglianze. La nostra società rischia di uscire dalla pandemia con forti diseguaglianze di genere, generazionali e territoriali“.

L’appello alle forze parlamentari


“La nostra capacità e la forza di questo progetto – ha aggiunto Conte – è lavorare in questa direzione senza timori e timidezze. Quando si ragiona con sguardo chiaro e prospettiva certa, questo è possibile. Ho rivolto un appello a tutte le forze politiche e anche ai singoli parlamentari. Chi si riconosce in questo progetto può dare una mano e il proprio contributo con idee e progetti. Pensiamo al patrimonio di idee e nobili culture che si racchiudono nelle famiglie italiane, purché ci sia una chiara vocazione europeista. Parliamo di una tradizione liberale, democratica, popolare e anche socialista“.

Conte ha inquadrato la situazione con parole ancora più chiare: “In questa ora grave ciascuno deciderà di compiere delle scelte da cui dipende il futuro del Paese. Siamo chiamati a costruirlo insieme alla luce del sole, chiamando all’impegno le forze e le energie migliori del Paese. Si tratta di un appello trasparente e chiaro, che propongo qui nella sede più istituzionale e rappresentativa del Paese. E cioè il Parlamento. Lo faccio proprio per affrontare insieme le difficoltà del presente e costruire insieme il futuro. Dietro c’è un progetto ben articolato e preciso, il che rafforza la nobiltà di questa iniziativa“.

Conte e la sinergia con Europa e gli Stati Uniti di Joe Biden


Conte ha quindi rilanciato parlando del Recovery Plan, che rispecchia le aspettative della Commissione Europea e – a suo giudizio – riporta l’Italia in una posizione di rilievo nell’Unione: “Si tratta di un progetto dalla forte vocazione europeista. L’Italia più giovarsi di una forte sintonia con l’indirizzo della Commissione Europea. Non sarà sfuggito che i nostri obiettivi siano pressoché specificamente indicati dal programma Next Generation EU, e non è casuale. La Commissione Europea, sin dall’inizio, ha voluto dare questa impostazione, che pone noi in una posizione privilegiata a livello europeo“.

Quindi la definitiva apertura a Joe Biden, dopo che lo stesso Matteo Renzi aveva polemizzato per il commento “troppo freddo” del Premier dopo i fatti di Washington del 6 gennaio: “Ancora più prospettiva arriva dalla presidenza Biden negli Stati Uniti. Con lui ho già avuto una lunga e calorosa telefonata. Siamo rimasti che ci aggiorneremo presto in vista del nostro G20. L’agenda della nuova amministrazione è la nostra agenda, condividiamo assolutamente il multilateralismo. Dopo i fatti terribili del 6 gennaio abbiamo avuto conferma che le nostre democrazie vanno difese con fatti e parole. A noi leader incombe una responsabilità speciale. Non possiamo permetterci come negli Stati Uniti di alimentare la tensione“, ha spiegato Conte.

Il Recovery Plan e gli investimenti sul sud


Arriva quindi una dichiarazione più specifica che riguarda il sud. “Questo è un governo che a volte viene accusato di essere troppo meridionalista – ha sottolineato Conte –. Il sud è in cima alle priorità dell’agenda di governo. Ma non per una scelta ideologica, bensì perché il divario è tale che se l’Italia non è riuscita a esprimere in maniera adeguata tutto il suo potenziale di crescita economica è proprio perché il sud non riesce a correre. Dobbiamo farlo correre, perché in un’economia cosi integrata solo così potranno correre il nord e tutta l’Italia. Per questo concentreremo il 50% degli investimenti del Recovery Plan su iniziative che riguardano il sud“.

Notizie correlate

Calenda: “Zingaretti? Lui bersaglio nel Pd, governo? Nessun problema”

5 Marzo 2021

Gelmini: “Sputnik V? Utilizziamo solo vaccini approvati dall’Ema”

5 Marzo 2021

Conte: le reazioni all’intervento alla Camera di mezzogiorno

Il precedente intervento di Conte aveva scatenato molte reazioni a pioggia, da parte di alleati e oppositori vecchi e nuovi. A partire da quella stessa Italia Viva che aveva prodotto lo strappo nei confronti dell’attuale esecutivo. “Chiediamo di muoversi. Di darci risposte, una visione e una strategia. Se questo c’è, noi ci siamo“, aveva infatti affermato Ivan Scalfarotto, deputato Iv dimessosi dal ruolo di sottosegretario agli Esteri.

Particolarmente rabbiose le reazioni della Lega, affidate a Claudio Borghi. Intanto procede l’organizzazione del Maie-Italia 23, nuova creatura parlamentare che si propone di oltrepassare la crisi di governo facendo squadra intorno al nome di Giuseppe Conte premier. E che, attraverso Ricardo Merlo, ha già garantito che terminerà la propria esperienza politica con questa legislatura.

Tag:
Camera dei Deputati Crisi Giuseppe Conte Governo
Notizia precedente

Torino, protesta dei commercianti: "Vogliamo rispetto"

Prossima notizia

Fontana: "Lombardia arancione, ricorso contro Dpcm entro domani"

Marco Enzo Venturini

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Prossima notizia

Fontana: "Lombardia arancione, ricorso contro Dpcm entro domani"

Matrimonio a prima vista Italia

Matrimonio a prima vista Italia,
al via la sesta edizione

Ultime notizie

Napoli, lezione allo zoo per i bambini "No Dad"

Napoli, lezione allo zoo per i bambini “No Dad”

5 Marzo 2021
Carlo Tognoli

Carlo Tognoli è morto a 83 anni:
fu sindaco di Milano e ministro

5 Marzo 2021
Coronavirus, ipotesi quarantena ridotta dibattito aperto anche in Italia

Coronavirus, i dati Istat: mai tanti morti nel dopoguerra come nel 2020

5 Marzo 2021
Lombardia, le varianti dilagano: verso una zona rossa totale?

Covid, verso la zona rossa tre Regioni e le due Province autonome

5 Marzo 2021
Sanremo

Sanremo 2021, commenta la finale con noi su Clubhouse

5 Marzo 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.