POLITICA

Conte accerchiato, attivisti M5s fanno ricorso: “Presidente illegittimo”

Giuseppe Conte è il presidente del M5s, e ieri da Napoli ha parlato a nome del Movimento a proposito di tanti temi. Anche divisivi, come il sì incondizionato a vaccino e Green pass. Peccato che, come sottolinea l’Adnkronos, una discreta fetta di attivisti della prima ora contestino la legittimità del voto che lo ha eletto.

Conte presidente M5s: che cosa si contesta

Proprio da Napoli, infatti, risulta partita la prima offensiva legale contro l’elezione di Conte a presidente del M5s. Si tratta di un ricorso giudiziario, che mira all’annullamento del nuovo statuto. Quello di cui proprio l’ex presidente del Consiglio si è fatto promotore, portavoce e firmatario.

La vera contestazione riguarda però le modalità con cui si è proceduto a votare Conte. “Sono sette gli articolati motivi di illegittimità, non solo procedurali, che verranno illustrati nei prossimi giorni in conferenza stampa“, hanno spiegato all’Adnkronos i promotori del ricorso. Secondo la loro ricostruzione, l’iniziativa nasce “a seguito della deriva verticistica che ha portato ad accantonare le regole e i principi fondanti del M5S, con conseguente sospensione della democrazia interna“.

Chi sono gli attivisti che hanno promosso il ricorso

A promuovere il ricorso sono diversi attivisti storici, rappresentati dall’avvocato Lorenzo Borrè. Il tutto sarà presentato a Napoli ed è finanziato tramite una raccolta fondi sulla piattaforma Gofoundme intitolata “Attivisti Vs dirigenti del M5S“. Uno dei principali motivi di contestazione riguarda “il mancato raggiungimento del quorum della ‘metà degli iscritti’ per l’approvazione del nuovo statuto – avendo Crimi ritenuto bastevole la partecipazione alla votazione della ‘metà degli aventi diritto al voto’“.

Ma, soprattutto, il ricorso si fonda sulla “non iscrizione di Conte al M5s“. Come sottolineano i ricorrenti, infatti, il reggente grillino Vito Crimi avrebbe chiesto all’Associazione Rousseau di “effettuare l’iscrizione di Giuseppe Conte al Movimento 5 Stelle, adempimento non ottemperato da detta Associazione“. Ma si contestano anche altri punti. Tra essi spiccano “la nullità della clausola statutaria che prevedeva l’eleggibilità del solo Conte” e “l’esclusione dal diritto di voto degli iscritti da meno di sei mesi“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

22 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago