POLITICA

Conte annuncia: “Deroga a Dad per le matricole universitarie”

[scJWP IdVideo=”NFEsDbtr-Waf8YzTy”]

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, interviene da Palazzo Chigi alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico della Luiss Guido Carli parlando di istruzione e Coronavirus. “Il governo è impegnato a fronteggiare questa nuova ondata e resta impegnato sul piano di rilancio nel quale una attenzione primaria verrà assicurata alla formazione e alla ricerca”. L’anno che ci aspetta non è semplice. Le pandemie ci sfidano in termini di resilienza ma anche di creatività. Sembrano parole drammaticamente poco attuali, ma io le pronuncio con la consapevolezza che, con l’impegno di tutti, riusciremo a tornare ad una vita più serena e a migliorare il nostro Paese”, aggiunge. Ci dobbiamo preparare, proprio adesso, alla rinascita. Sembrano parole drammaticamente poco attuali. Ma io le pronuncio con la consapevolezza che, con l’impegno di tutti, riusciremo a tornare ad una vita più serena e a migliorare il nostro Paese”, spiega il capo del Governo in videocollegamento.

[scJWP IdVideo=”7xnjv7q6-Waf8YzTy”]

Conte: “Sugli investimenti alla ricerca siamo determinati a invertire la rotta”

Poi l’annuncio: “Abbiamo deciso una deroga nel vincolo della didattica a distanza” all’università “per garantire agli studenti di primo anno di svolgere le lezioni in presenza. Dobbiamo garantire la presenza alle matricole delle Università”. Giuseppe Conte non ha dubbi: bisogna assicurare la didattica “in presenza alle matricole” perché è “decisivo il contatto umano”. Soprattutto per gli studenti del primo anno “più esposti al rischio dispersione. Si apre una nuova stagione in cui il ruolo dell’università e della ricerca è fondamentale per accompagnare la società attraverso questi cambiamenti che stiamo vivendo. I nostri atenei mai come in questo momento sono chiamati a formare la classe dirigente, aggiunge ancora Conte. “Nella predisposizione del Piano di rilancio un’attenzione primaria agli investimenti nella formazione e nella ricerca. Siamo consapevoli di quanto il livello degli investimenti nella ricerca sia inadeguato” ma “siamo determinati a invertire questa tendenza”.

[scJWP IdVideo=”zlfG7M1n-Waf8YzTy”]

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

14 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago