Categories: POLITICA

Consultazioni, si apre il secondo giorno: le prospettive del Conte ter

[scJWP IdVideo=”ALJjKRYY-Waf8YzTy”]

Primo giorno di consultazioni al Quirinale. La presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha terminato poco dopo le 17:30 il colloquio al Colle con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’incontro è durato circa mezz’ora. Nessuna dichiarazione della Casellati al termine dell’incontro. Subito dopo, alle 18, il capo dello Stato Sergio Mattarella ha accolto il presidente della Camera, Roberto Fico, nell’ambito delle consultazioni al Quirinale. Gli incontri riprenderanno domani mattina.

[scJWP IdVideo=”nL69gK8o-Waf8YzTy”]

Le consultazioni per la formazione del nuovo governo da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si sono aperte come detto ricevendo al Quirinale Maria Elisabetta Alberti Casellati. Queste le immagini dell’arrivo al Colle della presidente del Senato.

Fico e le consultazioni: “Stiamo lavorando per il Paese”

[scJWP IdVideo=”r3EqhLvG-Waf8YzTy”]

Queste le immagini dell’arrivo al Quirinale di Roberto Fico. Fondamentale che nel corso delle consultazioni emerga una maggioranza intorno a cui costruire un nuovo governo. Come noto, però, il problema sui numeri legati a un ulteriore sostegno a Giuseppe Conte riguardano soprattutto l’altro ramo del Parlamento: il Senato.

[scJWP IdVideo=”bcbyR3ug-Waf8YzTy”]

A differenza di Elisabetta Casellati, il presidente della Camera, Roberto Fico, dopo il colloquio con il capo dello Stato ha rilasciato una breve dichiarazione: “Buonasera a tutti. Siamo al lavoro per il bene del Paese. Auguro buon lavoro anche a voi, grazie“.

Dal Pd al M5S e agli altri: le diverse posizioni

Nel frattempo si registrano le posizioni ufficiali di varie forze politiche a proposito del destino del governo. Compatto il Pd, che dal Nazareno conferma con tutti i propri esponenti un sostegno senza se e senza ma a Giuseppe Conte. Più complessa la situazione all’interno del Movimento 5 Stelle, dove l’ipotesi di riaccogliere Matteo Renzi nella maggioranza rischia di generare un’autentica spaccatura.

Ma in attesa che le consultazioni diano il loro esito, le opinioni sono svariate. “Mi auguro che Conte resista in questa battaglia“, ha dichiarato l’ex forzista Renata Polverini, tra coloro che hanno abbandonato l’opposizione per sostenere un governo Conte. “Bisogna superare questa fase, ma non lo si fa partendo da Conte, Bonafede e compagnia. L’Italia ha bisogno di cambiare completamente passo“, ha invece dichiarato Matteo Richetti di Azione. E la matassa resta tutt’altro che facile da districare.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

16 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago