Categories: POLITICA

Consultazioni, l’incontro tra Draghi e le parti sociali: le varie posizioni

[scJWP IdVideo=”iF8nHrSY-Waf8YzTy”]

“Abbiamo espresso il nostro più convinto sostegno all’azione he dovrà intraprendere, nella vera speranza che il consenso parlamentare riservato al suo programma sia ampio e solido. Perché c’è davvero molto da fare e bisogna farlo presto e bene”. Così il presidente di Confindustria, Cartolo Bonomi, al termine dell’incontro con il presidente del Consiglio incaricato, Mario Draghi, in occasione delle consultazioni con le parti sociali.

Le parole di Bonomi dopo le consultazioni con Draghi

Bonomi ha “condiviso” con Mario Draghi tutte le proposte di Confindustria “dell’ultimo anno. Abbiamo provveduto a informare il presidente Draghi sulle posizioni che abbiamo assunto nell’ultimo anno su tutti i maggiori temi che rimangono irrisolti nell’agenda del Paese”, ha detto il numero uno di Confindustria dopo aver partecipato alle consultazioni.

“Dal piano nazionale di ripresa e resilienza al piano vaccinale. Dalla riforma degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive del lavoro alla riforma della pubblica amministrazione e delle sue procedure. La necessità di una grande alleanza pubblico-privato per moltiplicare gli investimenti e concentrarli laddove più servono alla ripresa del Paese. Tenendo in considerazione il peso del debito emergenziale che le imprese hanno contratto. Dalla riforma del fisco, alla sostenibilità generale della finanza pubblica visto l’andamento del debito”.

Sindacati: “Sia confermato il blocco dei licenziamenti”

Anche i sindacati hanno incontrato Mario Draghi e tra i temi emergenziali c’è quello del lavoro.

[scJWP IdVideo=”faipFXwY-Waf8YzTy”]

“Ci ha ascoltato, abbiamo ringraziato per questo confronto non usuale. Abbiamo proposto che il modello di un accordo con le parti sociali diventi il metodo con cui discutere il piano con l’Europa per gli investimenti sia per fare le riforme che gli abbiamo indagato. Abbiamo ribadito la necessità della proroga del blocco dei licenziamenti. Per quanto riguarda la scuola siamo pronti a discutere già adesso. Non possono continuare ad esserci 230mila precari. Lo ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, al termine dell’incontro dei sindacati con Mario Draghi.

[scJWP IdVideo=”2DvMGB5x-Waf8YzTy”]

“Abbiamo chiesto di confermare il blocco dei licenziamenti, la cassa Covid e i sostegni alle imprese. Così la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. Il blocco dei licenziamenti “non deve essere sine die ma ci vogliono i tempi giusti per riformare gli ammortizzatori sociali e far decollare finalmente le politiche attive del lavoro”.

Consultazioni, Patuelli (Abi) a Draghi: “Gradualità nel rallentamento misure straordinarie”

[scJWP IdVideo=”jAGT463Q-Waf8YzTy”]

Abbiamo chiesto “gradualità nel rallentamento delle misure straordinarie in essere per il sostegno dell’economia. Che esse durino fino alla fine della pandemia e che venga lasciato tempo congruo alle imprese. Affinché possano ricominciare in tempi ordinari e abbiano la possibilità di riprendersi. C’è un clima di grande costruttività e di voglia di lavorare per una grande ripresa produttiva, economica, sociale e occupazionale dell’Italia. Lo ha detto il presidente dell’Abi (Associazione bancaria italiana), Antonio Patuelli, dopo l’incontro con il presidente del Consiglio incaricato, Mario Draghi, in occasione delle consultazioni con le parti sociali.

Governo, Confapi: “Disponibili a partecipare a cambiamento storico”

[scJWP IdVideo=”3f0RVAmG-Waf8YzTy”]

“Abbiamo portato le nostre istanze e la nostra disponibilità a partecipare realmente a un cambiamento storico. Abbiamo sottolineato i tempi più importanti per noi e portato quattro idee. L’ascolto che abbiamo avuto è apprezzabilissimo”. Lo ha detto Maurizio Casasco, presidente Confapi (Confederazione italiana della piccola e media industria) al termine dell’incontro con Mario Draghi.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago