Categories: POLITICA

Comunali Torino, Appendino: “Risultato non è giudizio su amministrazione M5S”

[scJWP IdVideo=”e3TsnYys-Waf8YzTy”]

Non lo ritengo un giudizio sulla nostra amministrazione“. A dirlo è Chiara Appendino, sindaco di Torino, sui risultati elettorali delle elezioni comunali a Torino. Nel capoluogo piemontese è infatti rimandata al ballottaggio la scelta del successore del primo cittadino pentastellato, con il candidato del Pd Stefano Lo Russo in vantaggio sul civico Damilano. Il Movimento 5 Stelle, con la candidata sindaco Valentina Sganga, sotto il 10%.

Era una fase storica diversa. Il punto è che anche la mia forza politica non è stata in grado di portare la popolazione al voto e questo va oltre il risultato” ha continuato Appendino. “Io andrò sicuramente a votare al ballottaggio, ma non darò indicazioni di voto“.

E ha poi parlato dell’astensionismo: “Un dato così alto non era mai accaduto e questo è un segnale chiaro dai cittadini. Anche la mia forza politica non è evidentemente riuscita a includere nel voto le fasce più critiche. Il risultato è in linea con quanto previsto. Nel 2016 eravamo una forza politica nazionale in fase espansiva, prendevamo intorno al 40%. Quella fase è finita, ora ce n’è una nuova“.

Comunali Torino, Damilano: “Risultato storico, ora pensiamo all’astensione”

[scJWP IdVideo=”ta3oKy67-Waf8YzTy”]

È un risultato storico, Torino ha dato dimostrazione di unità recepita da parte dell’elettorato. Il centrodestra va al ballottaggio e questo è un dato rilevante, ma dobbiamo lavorare in questi quindici giorni per l’astensionismo, per riuscire a portare il maggior numero di persone a votare“. A dirlo è Paolo Damilano, candidato del centrodestra per le Comunali a Torino, sul risultato delle elezioni nel capoluogo piemontese.

Mi chiedevano basta promesse, io non ne ho mai fatte. Ho sempre fatto solo impegni, dicendo che mi sarei dedicato con tutte le mie forze nel cercare di cambiare la loro situazione. I problemi li conosciamo tutti: la sicurezza, la casa, il lavoro. Temi che noi abbiamo raccontato fin dall’inizio della nostra campagna elettorale. Dovremo riuscire a raccontarli meglio, incontrare il maggior numero di persone e convincerle sulla serietà delle nostre proposte“.

E ha concluso: “Non voglio fare accordi, tatticismi, penso che dopo la pandemia debba prevalere la serietà da parte dei candidati. Il dato finale è molto buono, gli elettori hanno visto nelle mie proposte la possibilità di realizzarsi, parlo di un voto unico alla coalizione. Siamo la lista del fare“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago