Categories: POLITICA

Clima, Mattarella: “Basta ambiguità, è ora di agire subito”

[scJWP IdVideo=”0hq4CtkE-Waf8YzTy”]

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto a Roma nel corso della conferenza “Incontri con l’Africa”, che fra i temi affrontati vedeva anche la situazione climatica del continente. Mattarella, come già aveva evidenziato Mario Draghi, ha sottolineato l’urgenza di agire subito per arginare la crisi climatica, in attesa della prossima Cop26 di Glasgow. “Non è più tempo di ambiguità e distinguo, è ora di agire subito. Bisogna garantire il massimo sforzo per raggiungere e superare gli obiettivi delle riduzioni previste. La prossima Cop26 sarà uno spartiacque e ne dobbiamo essere consapevoli. Non è ammesso distrarsi” ha ribadito Mattarella.

“L’Africa deve far sentire la sua voce”

Il continente africano deve far sentire alta la sua voce. Nonostante sia responsabile solo del 3% delle emissioni globali, è vittima di una percentuale ben più consistente delle conseguenze del clima. La produzione di energia pulita e la sua distribuzione sono fondamentali per l’Africa“, ha aggiunto il Capo dello Stato.

Le dichiarazioni di Mattarella fanno eco a una nuova analisi riportata dalla BBC, secondo cui gli studi degli accademici africani, sul cambiamento climatico di alcune delle regioni più colpite dal riscaldamento, stanno facendo fatica ad essere pubblicati. Lo studio ha esaminato 100 dei documenti di ricerca sul clima più citati negli ultimi cinque anni.

Meno dell’1% degli autori aveva sede in Africa, pur essendo uno dei continenti più colpiti. Un problema che ha alle sue radici una sostanziale mancanza di fondi, scarso accesso a database e barriere linguistiche che ostacolano la ricerca da parte degli accademici africani.

Tuttavia, “gran parte della nostra comprensione del cambiamento climatico è sbilanciata verso climi più freddi, perché è principalmente svolta da scienziati che vivono nel nord del mondo” ha affermato Ayesha Tandon, responsabile dell’analisi.

Vaccini, Mattarella: “Serve subito un’equa distribuzione”

[scJWP IdVideo=”I3HIqO6O-Waf8YzTy”]

Il Presidente della Repubblica ha poi affrontato la questione della vaccinazioni, evidenziando la profonda disparità tra Paesi ricchi e poveri. “L’Africa ha ricevuto solo il 2 per cento dei vaccini: c’è un problema di equa distribuzione che va risolto subito. La vera risposta è stimolare l’industria farmaceutica africana. In questo senso l’Europa ha deciso di investire un miliardo di euro, e l’Italia lo sostiene, per stimolare il vaccino africano perchè nessuno ne sarà fuori se non ne saremo tutti fuori” ha concluso Mattarella.

 

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago