POLITICA

Clima, Pre-COP26: anche Mattarella a Montecitorio, ovazione per Parisi

[scJWP IdVideo=”i8ARjYsG-Waf8YzTy”]

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presenziato alla cerimonia d’apertura della riunione parlamentare dedicata alla Pre-COP26 e al contrasto ai cambiamenti del clima. Presenti anche la speaker della Camera degli Stati Uniti, Nancy Pelosi, e il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi. Quest’ultimo è stato accolto da una standing ovation da parte dell’intero emiciclo, Mattarella incluso.

Le parole del premio Nobel Parisi sul clima

Sfortunatamente le azioni intraprese dai governi non sono state all’altezza di questa sfida e i risultati finora sono stati estremamente modesti“, ha dichiarato Parisi a proposito dell’emergenza legata al clima. Un’emergenza che ha paragonato a un viaggio in macchina tra le tenebre. “Le scienze sono i fari, ma poi la responsabilità di non andare fuori strada è del guidatore, che deve anche tener conto che i fari hanno una portata limitata“.

L’umanità – ha aggiunto Parisi – deve fare delle scelte essenziali, deve contrastare con forza il cambiamento climatico. Sono decenni che la scienza ci ha avvertito che i comportamenti umani stavano mettendo le basi per un aumento vertiginoso della temperatura del nostro pianeta“. Quindi l’appello alla politica: “Il vostro compito storico è di aiutare l’umanità a passare per una strada piena di pericoli“.

Pre-COP26: cosa fare per aiutare l’ambiente

[scJWP IdVideo=”agZH56O1-Waf8YzTy”]

E anche i vertici politici d’Italia hanno sottolineato l’importanza del clima. “Un ruolo guida quello che l’Unione europea ha assunto nella transizione ecologica che al di là dei costi iniziali potrà portare in futuro dei benefici all’economia e all’occupazione. Per il mio Paese che si riconosce negli obiettivi europei, perché l’Italia è un Paese meraviglioso anche dal punto ambientale. Ma ha un ecosistema fragile che bisogna tutelare in ogni modo“, così la presidente del Senato, Elisabetta Casellati, intervenendo alla Conferenza parlamentare per la 26° Conferenza delle parti delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico in Senato.

Le crisi idriche e alimentari, migrazioni forzate, disoccupazione, radicalizzazione dei conflitti e disastri naturali sarebbero gli effetti collaterali del cambiamento climatico. Il costo dell’inazione sarebbe molto più alto di qualsiasi strategia di contrasto al cambiamento climatico“, ha aggiunto Elisabetta Casellati.

[scJWP IdVideo=”enNjasrx-Waf8YzTy”]

Il Presidente della Repubblica ha quindi lasciato Montecitorio dopo aver ascoltato l’intervento sul clima del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. Assieme a Mattarella, era presente anche la Speaker della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, Nancy Pelosi. I due sono usciti all’esterno della Camera dei deputati in compagnia dei presidenti di Camera e Senato, Casellati e Fico. Un applauso dei curiosi fermi in piazza Montecitorio ha accompagnato l’entrata in macchina del presidente Mattarella.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago