Categories: POLITICA

Scuola, Cirio: “Livello di positività è 4 volte inferiore all’anno scorso”

[scJWP IdVideo=”sami2P1Y-Waf8YzTy”]

La scuola ci dimostra che i vaccini funzionano“. Così Alberto Cirio, governatore del Piemonte, sull’aggiornamento della situazione a scuola. Durante la presentazione dei dati raccolti Cirio ha detto: “Abbiamo preso i dati dopo un mese dall’inizio dell’anno scolastico e li abbiamo confrontati con l’anno scorso“.

I dati sulla scuola dimostrano che “il vaccino è l’unica vera via d’uscita”

E ha spiegato: “I risultati sono eclatanti e chiari. Il livello di positività quest’anno è di 4 volte inferiore rispetto all’anno scorso. Ciò dimostra che la scuola è un luogo sicuro, dove sono diminuiti i focolai e le classi in quarantena. Questi dati sono la prova chiara ed evidente che il vaccino è l’unica vera via d’uscita“.

Secondo quanto emerso durante la presentazione dei dati, le classi in quarantena sono passate da 141 a 30. “Tutto ciò è frutto delle vaccinazioni” ha spiegato Cirio. E ha aggiunto: “Il personale scolastico ha aderito al 94%, tra gli studenti 219mila su 315mila“.

L’inizio della scuola era, insieme al ritorno dalle vacanze, una delle due incognite dell’autunno” ha spiegato Cirio. E sulla situazione dei mezzi di trasporto nella Regione, ha detto: “La scuola non è solo tra i banchi. C’è anche lo spostamento per raggiungere le aule. Noi abbiamo agito anche su questo, mantenendo il vincolo della capienza dei mezzi all’80%. Abbiamo inserito 4.982 corse aggiuntive alla settimana dei bus e 174 corse aggiuntive dei treni o degli autobus del servizio ferroviario“.

Cirio: “Seguiamo questa tappa importante nell’utilizzo del Green pass con responsabilità”

E sull’introduzione del Green pass nei luoghi di lavoro a partire da venerdì, Ciro ha detto: “Il 15 ottobre? Responsabilità, seguiamo questa tappa importante nell’utilizzo del Green Pass, abbiamo potenziato gli hub per produrre tamponi e attivato un meccanismo per aprire le farmacie appositamente per farli, proprio per dare il massimo servizio necessario e possibile“. E ha continuato: “Ne siamo usciti tutti insieme e credo che, anche se è un momento delicato, saremo in grado di superarlo insieme“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago