Categories: POLITICA

Cina, l’incontro tra il ministro Wang Yi e Di Maio: “Amico affidabile”

[scJWP IdVideo=”d2g2kmK6-Waf8YzTy”]

Inizia il tour europeo di Wang Yi, ministro degli Esteri cinese. E la sua prima tappa è stata proprio Roma, ospite dell’omologo italiano Luigi Di Maio. Che in queste ore ha dovuto anche vedersela con le proteste della comunità nostrana di Hong Kong, preoccupata dai possibili rapporti in essere tra Italia e Cina.

Un aiuto e un sostegno all’Europa

La mia visita in Europa è volta a rafforzare la cooperazione nella lotta contro il Coronavirus – ha spiegato Wang Yi –. Di fronte alla pandemia, Cina e Unione Europea si sono aiutate, creando un buon esempio di cooperazione internazionale. In Cina vige la tradizione di aiutare gli altri. Mai dimenticati gli aiuti europei arrivati nel momento più difficile della nostra storia e non vogliamo stare fermi a guardare“.

Adesso la situazione in Cina è sotto controllo“, ha aggiunto il ministro. Che poi ha alzato il tiro: “Un’Europa unita, stabile e prospera non è importante solo per l’Europa, ma per il mondo intero. Questa è la nostra posizione. Davanti alla pandemia l’Europa si trova davanti a nuove sfide e la Cina continuerà a sostenerla“.

Nel processo di sviluppo dell’Ue, la Cina sarà sempre un amico affidabile“, ha quindi garantito Wang Yi, durante la conferenza stampa che si è tenuta a Villa Madama insieme a Luigi Di Maio.

[scJWP IdVideo=”muwwmkzL-Waf8YzTy”]

E Di Maio, nel suo intervento, è proprio partito dalla questione che riguarda Hong Kong e Cina: “Su Hong Kong, insieme ai nostri partner europei, abbiamo sottolineato come la prosperità e la stabilità siano essenziali. Questo sulla base del principio un Paese, due sistemi. Come è importante preservare l’alto grado di autonomia, i diritti e le libertà fondamentali assicurati alla regione speciale. Seguiremo con attenzione i risvolti dall’applicazione della legge sulla sicurezza nazionale“.

Italia e Cina tra Coronavirus e vaccino

Nel corso della conferenza stampa tenutasi a Villa Madama insieme al suo omologo cinese Wang Yi, il ministro degli Esteri ha parlato anche del rapporto tra i due Paesi: “Sul piano bilaterale abbiamo parlato della lotta al Coronavirus e della cooperazione bilaterale in ambito sanitario. Ringrazio la Cina per la solidarietà“.

Altro aspetto importante è quello del vaccino, su cui Di Maio ha garantito che si lavorerà nella stessa direzione con la Cina: “L’Italia si è sempre posta come promotrice di un’alleanza internazionale per il vaccino. Riteniamo prioritario un accesso equo e universale al vaccino. Superata la fase acuta della pandemia, abbiamo convenuto con il ministro Wang Yi che è prioritario rilanciare la nostra partnership economica“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago