POLITICA

Centrosinistra in subbuglio: Carlo Calenda alza la voce, il patto trema

Se in vista delle elezioni il Pd ha deciso di stringere un’alleanza con Carlo Calenda, il clima nell’area del centrosinistra continua a essere decisamente agitato. Se infatti il leader di Azione ha di fatto escluso dalla coalizione Sinistra italiana ed Europa verde, anche da parte di Luigi Di Maio arrivano delle proteste. Senza dimenticare Matteo Renzi, che era e resta lontano dall’ipotesi di un’alleanza.

Centrosinistra: chi si lamenta dell’accordo con Calenda

Chi aveva provato a rilanciarla erano state proprio Ev e Si, il cui ulteriore incontro con Enrico Letta previsto per mercoledì è alla fine saltato. La richiesta era quella di “una rinegoziazione” per un “profilo programmatico che parli al popolo del centrosinistra” con lo scopo di ricreare “le condizioni per un accordo“. A sbarrare le porte, però, è stato non il Pd ma proprio Calenda. “Non c’è alcuna disponibilità da parte di Azione a farlo. L’agenda Draghi è il perno di quel patto e tale rimarrà. Fine della questione“, aveva affermato.

Proprio l’alleanza di sinistra è stata la prima a protestare, parlando di “un profondo disagio nel Paese e in particolare nel complesso dell’elettorato di centrosinistra“. Ma anche Di Maio, in serata, ha esposto chiaramente tutte le proprie perplessità. “Impegno civico pretende rispetto e parità di trattamento. Altrimenti viene meno il principio fondante di una coalizione“, ha avvisato il transfugo del M5s. E anche all‘interno dello stesso Pd, ora, cresce una certa inquietudine.

Chi prova a negoziare e chi rischia l’ulteriore strappo

Sono cambiate le condizioni su cui si è lavorato in questi giorni“, si è lamentato un dirigente dem citato da Ansa e rimasto anonimo. Tra chi invece si sta impegnando a tenere i ranghi del centrosinistra uniti spicca l’ex segretario Nicola Zingaretti. “È importante fare di tutto affinché tutta la sinistra e gli ambientalisti siano uniti in questo obiettivo. È importante anche da parte nostra dare dei segnali chiari e sono certo che questa è la strada che si seguirà“, ha affermato. Ma ormai l’impressione è che il peso di Carlo Calenda nella coalizione sia divenuto troppo importante per tornare indietro.

Politiche di bilancio, termovalorizzatori e due leader, Letta per la sinistra e io per il centro“, è infatti il patto che lo stesso Calenda ha esposto ai microfoni di Sky. “Letta l’ha firmato. Se Fratoianni non ci si trova chiarisca prima di fare la coalizione. Il mio interlocutore è Enrico Letta“, ha aggiunto. “L’accordo con Calenda, con quel profilo programmatico non parla più al popolo di centrosinistra“, ha commentato il verde Bonelli. Sembra allontanarsi dalla coalizione anche Di Maio, che alla fine potrebbe anche correre da solo. Come Matteo Renzi e i suoi candidati di Italia Viva, soprattutto per i cattivi rapporti con Emma Bonino e +Europa. “Abbiamo parlato, ma per due minuti e 40 secondi“, ha rivelato l’ex Premier riferendosi a Letta. E stavolta c’è poco da stare sereni…

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago