Categories: POLITICA

Casellati: “Vaccini necessari per ripartire. Processi? Tempi come Ue”

[scJWP IdVideo=”3o2tfvhn-Waf8YzTy”]

“Occorre la consapevolezza che senza la vaccinazione non si potrà mai uscire in via definitiva dalla pandemia. I vaccini servono a proteggere la salute, ma sono anche il presupposto per fare ripartire il nostro Paese”. Lo ha detto la presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, alla tradizionale cerimonia del Ventaglio.

Vaccini, Casellati: “Grande risultato di comunità”

“Si tratta ora – ha aggiunto – di sconfiggere il virus attraverso la nostra prima arma a tutela della salute, cioè il vaccino. La capillare campagna vaccinale ha consentito ormai di raggiungere più della metà della popolazione italiana. Le prenotazioni stanno accelerando, la macchina funziona a pieno regime”.

“Penso sia un grande risultato di comunità, per il quale sono grata anche alle Forze Armate, alle Forze dell’ordine e ai tanti volontari che ogni giorno sono al nostro fianco nei centri vaccinali. Ma non basta – ha chiosato -. Occorre la consapevolezza che senza la vaccinazione non si potrà mai uscire in via definitiva dalla pandemia”.

“La ripresa punti sulle donne con politiche sociali”

[scJWP IdVideo=”0hKPdsc7-Waf8YzTy”]

“Ci sia poi una nuova consapevolezza: la ripresa punti sulle donne”, ha continuato Casellati. La presidente del Senato ha quindi spiegato che crescita e parità di genere sono elementi inseparabili e indissolubili e l’agenda femminile deve diventare un elemento trasversale a tutte le politiche”.

“Le donne, protagoniste di una nuova resistenza in tempi di Covid, possono essere le vere artefici della nuova rinascita. Hanno dimostrato capacità di azione, coraggio, pragmatismo e idealità – ha proseguito -. Sono state in grado di coniugare i nuovi e più gravosi impegni familiari con le loro occupazioni e le loro professioni”.

“Puntare sulle donne significa dare spazio a nuove politiche sociali che non siano solo incentivi economici all’assunzione femminile – ha sottolineato Casellati -. Servono forme di conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro e, quindi, un reale ampiamento dell’offerta di servizi”.

“Processi? Servono tempi ragionevoli, come in Ue”

[scJWP IdVideo=”0qAWE9HR-Waf8YzTy”]

Infine, commentando la riforma della Giustizia, ha dichiarato: “La vera sfida è ricondurre la durata del processo penale e civile a tempi ragionevoli, in linea con gli standard dei Paesi più avanzati dell’Unione Europea – ha concluso la presidente del Senato -. Una risposta di giustizia che sia certa e fornita in tempi rapidi costituisce uno dei maggiori incentivi per gli investimenti, una delle condizioni essenziali per attrarre nuove risorse e nuovi capitali”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago