Continua a far discutere la scelta del governo italiano di vietare vietare la produzione e la vendita in Italia di cibi sintetici, tra cui la carne sintetica (o coltivata) prodotta in laboratorio partendo da cellule animali. Mentre sui social molti utenti criticano la decisione, ritenendola dannosa non solo per l’ambiente e gli animali, ma anche per l’economia italiana, gli esponenti della maggioranza continuano a difenderla con convinzione. È il caso dell’eurodeputato di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza, che a Bruxelles ha spiegato come le recenti dichiarazioni del ministro Lollobrigida siano arrivate dopo “un allarme delle organizzazioni agricole” e a seguito dei finanziamenti che la Commissione europea ha destinato “con decine di milioni di euro, agli studi scientifici per lo sviluppo di tecnologie che dovrebbero portare la carne sintetica sulle nostre tavole nel giro di pochi anni“.
“Il nostro non è allarmismo infondato per un’ipotesi lontana, ma la reazione al messaggio molto forte lanciato dai produttori di carne rossa e allevamento zootecnico in Italia, nonché un messaggio per l’Europa che, invece, va nella direzione opposta“, ha concluso Fidanza.
Anche l’eurodeputato della Lega Marco Campomenosi ha commentato le dichiarazioni di Francesco Lollobrigida, il ministro dell’Agricoltura, sulla carne sintetica. “Il governo italiano si sta muovendo secondo il principio di precauzione, che dovrebbe essere seguito anche dalla Commissione europea nella sua attività legislativa. Noi della Lega fummo i primi a Bruxelles a denunciare la destinazione di fondi europei in Olanda per la ricerca sulla carne sintetica“, ha spiegato. “Non si tratta solo di una questione di sicurezza alimentare, ma anche di denominazione dei prodotti, che riteniamo fuorviante. Il consumatore, in futuro, potrebbe trovare sugli scaffali dei supermercati dei prodotti denominati come ‘carne’, ma che poi in realtà carne non sono“, ha aggiunto Campomenosi.
Un’affermazione discutibile: la carne sintetica viene prodotta in laboratorio partendo da delle cellule prelevate dagli animali, quindi non è finta in alcun modo. Altri prodotti, come gli hamburger vegetariani, hanno dei nomi che potrebbero essere percepiti come “ingannevoli” dai consumatori meno attenti, ma non è questo il caso.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…