Categories: POLITICA

Cannabis, Cappato: “Pd e 5 Stelle non fanno una lotta per la legalizzazione”

[scJWP IdVideo=”NFHuZXv3-Waf8YzTy”]

“Le battaglie bisogna farle davvero. In realtà, a partire da Pd e Movimento 5 Stelle, chi ci dovrebbe credere non fa una lotta vera in parlamento per ottenere la legalizzazione della cannabis, neanche nella versione moderata che si sta discutendo ora. Adesso che è stato fatto fuori dalla Corte Costituzionale di Giuliano Amato il referendum. Questo è il problema in un Paese dove vogliono addirittura abolire la firma digitale sul referendum”. Lo ha detto Marco Cappato, ex parlamentare e tesoriere dell’associazione “Luca Coscioni” durante un sit-in a Roma per la legalizzazione della cannabis.

Cannabis, Santori: “Basta ipocrisia, uso ricreativo non è un dramma”

[scJWP IdVideo=”EVY7dT86-Waf8YzTy”]

“Coltivare le proprie piantine a casa significa essere dei consumatori responsabili che spendono soldi, fanno investimenti, studiano, quotidianamente si prendono cura di una pianta e soprattutto significa togliere soldi al monopolista del mercato che si chiama criminalità organizzata quando va bene e mafia quando va male. Dobbiamo smetterla con l’ipocrisia e renderci conto che esiste una comunità di persone che responsabilmente fa uso di cannabis anche uso ricreativo, questo non è un dramma. Il dramma è l’uso e l’abuso problematico. Differenziamo le due cose: ci sono criminali e ci sono persone normalissime”. Queste le parole di Mattia Santori, consigliere comunale con deleghe a turismo, politiche giovanili, scambi internazionali, grandi eventi di Bologna.

Soldo: “Il sistema ha colpito i giovani non le mafie”

[scJWP IdVideo=”nbnVW7tv-Waf8YzTy”]

“In questo lungo percorso le abbiamo provate tutte. Oggi abbiamo portato in strada le nude voci delle persone vittime di questo sistema di criminalizzazione. Sono le storie di un italiano su dieci. Forse per qualcuno non è una priorità, il fatto che un italiano su dieci si è trovato ad essere perquisito, denunciato per consumo, accusato per spaccio anche solo per pochi grammi. Si tratta di molti giovani e giovanissimi che devono essere tolti da questo sistema di criminalizzazione che non ha colpito le mafie e che ha colpito solo loro. Non fa bene alla giustizia, alla salute, alla sicurezza, agli obiettivi che il testo unico si era dato”. Lo ha detto Antonella Soldo, coordinatrice dell’associazione “Meglio Legale” e membro del Consiglio generale dell’associazione “Luca Coscioni”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago