POLITICA

Berlusconi condanna la guerra della Russia in Ucraina dopo 40 giorni

Dopo quasi 40 giorni dallo scoppio della guerra, Silvio Berlusconi condanna l’invasione della Russia in Ucraina. “Abbiamo un duplice dovere: quello di lavorare per la pace e quello di fare la nostra parte con l’Alleanza atlantica, con l’Occidente, con l’Europa, per porre fine a un’aggressione militare inaccettabile. Queste le parole fondatore di Forza Italia nel saluto al congresso costituente di ‘Verde è popolare’, il nuovo soggetto politico dell’ex ministro Gianfranco Rotondi. Finora Berlusconi si era sempre detto genericamente preoccupato “per la situazione internazionale” o “per l’escalation del conflitto”. Senza mai condannare una delle due parti. Ma, ancora una volta, non è riuscito a pronunciare il nome del presidente russo, Vladimir Putin, a cui è legato da un antico rapporto di amicizia e dal quale non ha mai ufficialmente preso le distanze.

Berlusconi aveva sempre taciuto (e continua a farlo) su Putin nella guerra della Russia in Ucraina

Del resto, aveva sempre destato un certo scalpore l’assordante silenzio da parte di Silvio Berlusconi sull’invasione della Russia in Ucraina, che aveva determinato la guerra in questi ultimi 40 giorni. In un post su Facebook risalente al 23 febbraio, il giorno prima dell’escalation, il leader azzurro aveva postato: Crisi internazionale e prossime iniziative del governo. Ci siamo confrontati ad Arcore con i vertici e i ministri di Forza Italia”. In allegato, una foto di gruppo, tutti felici e sorridenti.

Berlusconi ha fatto tutto quello che poteva per fare cessare la guerra e non ci sono tentennamenti nella partecipazione alla Nato e all’Occidente”, lo giustifica su RaiNews il coordinatore nazionale del partito, Antonio Tajani. Mentre il segretario di Sinistra italiana, Nicola Fratoianni, infierisce sull’omissione. “Vedo che Berlusconi considera l’invasione russa dell’Ucraina inaccettabile. Meno male. Berlusconi continua però ancora una volta a non nominare Putin. Chissà perché, forse è l’imbarazzo per averci fatto scampagnate, e pure quegli accordi per il gas di cui vediamo in questi giorni le conseguenze”, scrive su Twitter.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago