Categories: POLITICA

Azzolina e le linee guida per la scuola: “Tutte le novità di settembre”

[scJWP IdVideo=”zoNTH7DX-Waf8YzTy”]

Come saranno le scuole a settembre e cosa ci dicono queste linee guida“. Due domande cruciali di queste ore, a cui ha risposto da Palazzo Chigi la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, nella conferenza stampa di presentazione del piano per il rientro a scuola a settembre. A partire da un primo appunto: “Le scuole innanzitutto dovranno essere pulite. Abbiamo investito milioni di euro per comprare prodotti igienizzanti. È evidente che sulla base delle indicazioni che il Comitato Tecnico Scientifico ci ha dato dobbiamo mantenere quel metro di distanziamento. Dovremo quindi evitare gli assembramenti e fare ingressi scaglionati. La scuola ha bisogno di spazi, chiaro che se parliamo di un metro di distanziamento abbiamo bisogno di più spazi“.

La scuola fuori dalla scuola: come funzionerà

Da qui una nuova innovazione: “Al ministero dell’Istruzione abbiamo quindi creato un software. Che, credetemi, non esisteva. Non c’era uno strumento che ci dicesse esattamente quanti metri quadrati abbiamo per ogni singola classe, o negli auditorium e nelle palestre. Ora so classe per classe quanti metri ho a disposizione. Sulla base di questi dati vi posso dire che ad oggi, rispetto a quel metro di distanza, ho circa il 15% degli studenti che devo portare fuori dagli edifici scolastici così come li conosciamo“, ha fatto presente la ministra Azzolina.

Arriva quindi la spiegazione sul “come portare fuori dalla scuola quel 15% degli studenti“. “Innanzitutto lavoriamo sugli edifici che ci sono. Facciamo lavori di edilizia scolastica leggera – ha spiegato Azzolina –. Su finestre, pannelli, aule da riaprire. Si faranno dei lavori, grazie al contributo degli enti locali. Se non dovessero bastare, abbiamo ripreso i 3000 edifici scolastici che erano stati dismessi a causa del ridimensionamento scolastico operato negli anni. Possiamo recuperare quegli edifici“.

Azzolina e una nuova scuola da settembre

La ministra Azzolina quindi rilancia: “Ma non basta solo quello. La scuola a settembre deve riaprire non soltanto in un’ottica di sicurezza, ma deve riaprire in un’ottica diversa. Che sia una scuola nuova, più aperta, più inclusiva. Dagli studenti e dalle studentesse ho ricevuto delle richieste specifiche, che noi vogliamo fare scuola anche fuori dalla scuola“.

Ed ecco come succederà: “Portiamo i nostri studenti nei musei, negli archivi, nelle biblioteche, nei cinema, nei teatri. Facciamo in modo che respirino la cultura di cui hanno bisogno. Portiamo anche i più piccoli al parco a fare lezione, quando il tempo lo consente“, ha concluso la ministra Azzolina.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago