Categories: POLITICA

Autonomia, Fontana: “Chi ritiene che sia sbagliata non la chieda”

Per il presidente della regione Lombardia Fontana “l’autonomia è una richiesta da parte nostra di lavorare di più, di svolgere più compiti senza chiedere un euro in più”

A margine di Salute Direzione Nord, in corso a Milano a Palazzo Lombardia, Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, ha risposto alle critiche mosse all’autonomia differenziata. “Chi non la vuole e ritiene che sia una cosa sbagliata, non la chieda. Nessuno è obbligato. Se ritiene che l’organizzazione statuale fatta oggi vada bene, è legittimato ad andare avanti con questa organizzazione statuale. Sostanzialmente, l’autonomia è una richiesta da parte nostra di lavorare di più, di svolgere più compiti senza chiedere un euro in più rispetto a quelli che spende oggi lo Stato. Quindi, sinceramente, mi lasciano molto perplesso le critiche che vengono mosse”.

Ambiente, Fontana: “Serve snellire pratiche legate a bonifiche”

L’ambiente “è sicuramente una materia importante. Siamo in una fase in cui dobbiamo ancora concordare con il governo quali siano le materie, ha poi dichiarato Fontana. “Per me è importante snellire soprattutto quelle pratiche legate alle bonifiche ed altre procedure che a Roma si impallano e che i nostri operatori ritengono invece debbano essere accelerate”, ha aggiunto.

“Bertolaso via? Ne parliamo tra quattro anni”

In merito alle polemiche riguardanti l’assessore al Welfare Guido Bertolaso, che ha creato tensioni nella maggioranza di centrodestra in Lombardia e anche in giunta annunciando la chiusura del pronto soccorso di Menaggio (nel comasco), Fontana si è limitato a dire che se ne riparlerà tra quattro anni. Una dichiarazione sintetica, ma sufficiente ad allontanare l’ipotesi del rimpasto.

Sanità, Bertolaso: “Se ci sono problemi Fontana mi ritiri la delega”

Lo stesso Bertolaso ha commentato ai nostri microfoni le reazioni alle sue ultime scelte. “Sono un servitore dello Stato, ho sempre lavorato per il mio Paese e sono orgoglioso di averlo fatto. Sono andato in pensione 12 anni fa e sono ancora qua. Io sono un medico, prima di tutto conta il rispetto del giuramento che ho fatto. Ho il compito di tutelare la salute dei miei cittadini”, ha dichiarato. Bertolaso ha poi ricordato, a seguito di una serie di polemiche, che se ci sono “situazioni che possono creare problemi, il governatore Attilio Fontana può ritirarmi la delega”.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Quant’è probabile che Mattarella scelga di non firmare il ddl sull’autonomia?

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago