POLITICA

Astensionismo, non tutti perdono: gli effetti sui numeri di Cdx e Csx

Non andare a votare, non sempre ma spesso, coincide a esprimere volutamente o meno una propria preferenza politica. Il concetto è chiaro in diverse occasioni in cui si è chiamati alle urne per un referendum, ma può valere anche nel caso di elezioni politiche e soprattutto amministrative. Ecco quindi chi ha tratto maggiormente beneficio dall’astensionismo dell’ultima tornata elettorale.

Astensionismo: tutti perdono voti, il centrodestra di più

L’Istituto Cattaneo ha passato in rassegna i voti che hanno portato all’elezione dei nuovi sindaci di Alessandria, Monza, Parma e Catanzaro. Ebbene, ciò che emerge dai dati è che l’astensionismo ha indirettamente favorito il centrosinistra. O, per essere ancora più precisi, ha danneggiato in maniera molto più pesante i loro rivali alle urne. Perché analizzando i flussi rispetto alle precedenti tornate elettorali, chi ha perso più voti sono proprio i partiti del centrodestra.

In generale, si osserva che, tra primo e secondo turno, in tutte le città considerate sia il polo di centrodestra sia quello di centrosinistra perdono voti verso l’astensione. Ma la perdita risulta ovunque maggiore (a volte, molto maggiore) nella prima area politica“, ha spiegato l’Istituto Cattaneo. In altre parole, chi ha scelto l’astensionismo nel recente passato aveva dato la propria preferenza a liste e partiti più conservatori.

Origini e cause del fenomeno: cosa è successo dal 2019

Lo studio certifica che le cause del fenomeno non sono solo locali, come spesso avviene nelle elezioni amministrative. Non di rado, infatti, la preferenza per il sindaco si dà per una scelta personale (come dimostrano le liste civiche, spesso capaci di raccogliere il maggior numero di voti per il rispettivo Comune). L’astensionismo dell’elettorato di centrodestra, secondo gli statistici, è frutto invece anche della scarsa coesione e sintonia comunicativa della coalizione negli ultimi tempi.

La tendenza risulta questa sin dalle elezioni europee del 2019. “L’elettorato di centrodestra subisce perdite verso il non-voto più consistenti di quelle del centrosinistra“, sottolinea l’Istituto Cattaneo. In più “una parte notevole di chi nel 2019 aveva votato M5s si disperde nel non-voto“. Ma se da una parte gli elettori di Fratelli d’Italia sembrano più “fedeli” del resto della coalizione, l’astensionismo non appare l’unico problema. “I passaggi di campo da centrodestra a un candidato di centrosinistra (o viceversa) sono abbastanza limitati (e perlopiù equivalenti) nelle città del Nord (Alessandria, Monza, Parma), mentre sono molto consistenti in quella del Sud (Catanzaro)“, si legge infatti.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago