Categories: POLITICA

Area B, Sala: “La Regione poteva muoversi prima”

[scJWP IdVideo=”N97o5nzS-Waf8YzTy”]

Le regole” dell’Area B di Milanoerano state chiarite da tanto tanto tempo. Dopodiché può essere responsabilità nostra, ma chi oggi contesta, da Aci a Regione Lombardia, poteva da un lato fare la sua parte, Regione Lombardia per prima col Move In, dall’altro se il tema era così caldo intervenire prima“. Lo ha detto il sindaco del capoluogo lombardo, Giuseppe Sala, a margine di un convegno sulla qualità dell’aria all’Acquario Civico di Milano. “Io credo che si debba andare avanti senza alcun indugio perché è in linea con la nostra visione e la nostra azione politica. Come ho detto già più volte, escludo ripensamenti“, ha aggiunto.

“Basta sparate leghiste su Area B, no ai rinvii”

[scJWP IdVideo=”ZvGUX1ju-Waf8YzTy”]

Molta della politica si diverte nel fare sparate e a non applicarle. Io non sono meglio degli altri, ma sono più coerente: l’avevo detto e lo faccio, quindi non esiste la possibilità di rinvii. Mettiamo i numeri chiari sul tavolo: alle sparate leghiste su un milione di macchine che non potranno entrare nell’Area B rispondo che oggi quelle interessate da questo divieto sono poco più di 40mila. Poi c’è il Move In e la Regione cosa ha fatto sul Move In? Niente“, ha aggiunto Sala.

Ambientalista dona a Sala scatola di fazzoletti ‘inquinati’: “Agire in fretta”

[scJWP IdVideo=”SQRIFnYr-Waf8YzTy”]

Un porta penne a forma di scatola di fazzoletti neri, sporchi e ‘inquinati‘, donato simbolicamente al sindaco Sala, come auspicio affinché “faccia in modo che questa città diventi come le capitali europee veramente vivibili. Presto” perché “c’è un problema di tempo“. È l’iniziativa portata avanti da Anna Gerometta, dell’associazione ‘Cittadini per l’aria’, a margine di un convegno sulla qualità dell’aria all’Acquario Civico di Milano. “Sto cercando il giusto equilibrio tra la necessità di fare le cose un po’ in fretta e la consapevolezza di quello che è Milano, che è diversa dalle altre città per una serie di motivi, prima di tutto dal punto di vista urbanistico – ha risposto il primo cittadino -. Nel mio ruolo ci sta anche il fatto di prendere critiche, questo è l’esempio dell’Area B. Ma lo farò perché ritengo sia indispensabile, tanto non accontenti mai nessuno“, ha concluso ridendo.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago