POLITICA

Allargamento Ue, dubbi degli Stati membri sull’ingresso di Ucraina e Moldavia

La guerra in Ucraina ha provocato un’avvicinamento più forte all’Europa da parte di alcuni Paesi vicini, che desiderano entrare a far parte dell’Unione. Nel 2022, infatti, la lista dei candidati si è allargata e gli Stati membri dell’Unione Europea discutono se integrare alcuni Paesi possa rappresentare una minaccia più che un’opportunità, considerando le complesse situazioni economiche e geopolitiche di alcuni di loro e le possibili conseguenze sugli Stati europei.

I Paesi attualmente candidati

Attualmente i Paesi candidati all’Ue sono:

  • Montenegro
  • Serbia
  • Turchia
  • Macedonia del Nord
  • Albania
  • Ucraina
  • Moldova
  • Bosnia-Erzegovina
  • Georgia
Foto | unsplash @christianlue

I ministri Ue degli Affari europei si sono incontrati lunedì per discutere delle azioni indispensabili per portare avanti il processo di allargamento dell’Unione europea, riflettendo sulla possibilità per i Paesi dei Balcani e i tre dell’est (Ucraina, Moldova e Georgia) di entrare a farne parte. In occasione del vertice UE-Balcani occidentali l’UE ha affermato che “il futuro dei Balcani occidentali (Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia e Kosovo) è all’interno dell’UE” e i leader hanno sottolineato il loro impegno per accelerare il processo di adesione.

Dubbi degli Stati membri sull’integrazione

Per quanto riguarda Moldavia e Ucraina, esisterebbero invece alcuni dubbi che farebbero mettere in discussione le certezze di un contesto geopolitico equilibrato. La Moldavia, infatti, non vive proprio una situazione economica ideale: “L’economia moldava  è assai meno diversificata di quella europea e dipende ancora molto dal settore agricolo“, si legge in una nota di Bruxelles, e in una situazione simili sarebbe anche l’Ucraina, con il Pil, nel 2021, inferiore di quasi il 30% alla media europea. Molti dei Paesi membri pensano che l’eventuale ingresso dell’Ucraina possa scombussolare gli equilibri del bilancio europeo.

Foto | unsplash @christianlue

«Oggi lo scenario più probabile è che i Ventisette si accordino in dicembre per aprire i negoziati con Kiev e Chișinău – spiega Michael Emerson, un ricercatore del Center for European Policy Studies (CEPS) a Bruxelles – La guerra russa in Ucraina induce a offrire loro prospettive comunitarie, mettendo da parte i dubbi di coloro che temono di aprire le porte dell’Unione europea a Paesi instabili, col rischio di ripetere l’esperienza avuta con la Polonia o l’Ungheria. Certo, non mancano le incertezze da qui a fine anno».

I criteri di adesione

Affinché un Paese candidato possa entrare ufficialmente a far parte dell’Unione Europea ci sono dei criteri di adesione, o criteri di Copenaghen da prendere prima in considerazione, che definiscono le condizioni essenziali che tutti i paesi candidati devono soddisfare, e questi sono:

  • criteri politici;
  • criteri economici;
  • capacità amministrativa.

 

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago