POLITICA

AI act, arriva l’ok delle Commissioni del Parlamento europeo

Arriva il via libera dalle commissioni Mercato Interno e Libertà civili, giustizia e affari interni del Parlamento europeo sull’accordo del trilogo in materia di Intelligenza artificiale (AI Act). Il regolamento, che “sarà sottoposto al voto della plenaria ad aprile“, vuole garantire il rispetto dei diritti fondamentali, della democrazia, dello stato di diritto e della sostenibilità ambientale in materia di AI. “È una giornata storica. Siamo i primi al mondo ad avere una normativa così completa sull’intelligenza artificiale, che speriamo spiani la strada per un modello incentrato sull’essere umano in tutto il mondo“. Lo ha dichiarato l’eurodeputato del Partito democratico Brando Benifei, che ha negoziato in trilogo con Consiglio europeo e Commissione Ue la posizione del Parlamento Europeo. Il capodelegazione Pd ha poi sottolineato la necessità di “cominciare quanto prima con l’applicazione” delle nuove norme.

Nuovo regolamento AI, Benifei (Pd): “Piena attuazione richiederà un anno”

Benifei ha aggiunto che il nuovo regolamento sull’AIprevede un’etichettatura con la filigrana digitale di tutti i contenuti audio, video e dei testi. Lo standard tecnico per eseguire questa etichettatura dovrà essere sviluppato dall’Ufficio europeo dell’intelligenza artificiale, previsto dal nuovo regolamento. Questo è un tema importante, insieme a quelli della tutela del diritto d’autore e del copyright, sostenuti da autori, artisti e musicisti di tutta Europa, che si sono mobilitati e hanno sostenuto il nostro lavoro“, ha proseguito. “La piena attuazione – del nuovo regolamento – richiederà più di un anno, ma, in forma approssimativa, sono regole che possono essere già applicate anticipatamente in maniera volontaria“, ha concluso Benifei.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Esiste la vita nello Spazio? A rispondere è l’intelligenza artificiale

 

Federica Onnis

Federica Onnis, classe 1996. Dalla Sardegna a Verona per studiare prima lettere e poi giornalismo, con l'idea di imparare a raccontare ciò che mi accade intorno. Dopo alcune esperienze da freelance, fra copywriting e ghostwriting, sono arrivata a Bruxelles, nel cuore dell'Europa. Qui seguo da vicino la politica europea e imparo ogni giorno il mestiere dai colleghi più esperti.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago