Categories: POLITICA

Afghanistan, Lamorgese: “Paesi Ue disponibili ad accogliere chi fugge”

[scJWP IdVideo=”Nrf7jOdb-Waf8YzTy”]

I ministri degli Interni dei Paesi dell’Unione Europea hanno “approvato un testo che rispetto a quello previsto” vede l’aggiunta di “un riferimento alla minaccia ibrida e a un Forum per quanto riguarda i reinsediamenti che dovrebbe tenersi a breve”. Così la ministra dell’Interno italiana, Luciana Lamorgese, al termine del Consiglio straordinario Affari Interni dell’Ue sull’Afghanistan.

Lamorgese ha poi aggiunto che “tutti i Paesi” hanno manifestato “la piena disponibilità a un approccio completo di quelli che sono i flussi da parte degli afghani”; ma anche “a partecipare anche all’accoglienza di persone che fuggono da situazioni difficili. Però, è stato fatto, nello stesso tempo, un riferimento a tutte le rotte. Quindi, una attenzione particolare da parte di tutti i Paesi, da parte della Commissione europea, a tutte le altre rotte che comunque hanno delle complicazioni analoghe e che sono determinate da situazioni contingenti”.

Afghanistan, Lamorgese: “Flussi migratori? Problema complesso”

Secondo la titolare del Viminale, si tratta infatti di “un problema molto complesso e perciò è da osservare “nella sua interezza”. Nel frattempo, la situazione in Afghanistan appare più preoccupante che mai. Si teme infatti un forte incremento della presenza di terroristi di matrice islamica nel Paese. Lo dimostra il recente allarme del Pentagono Usa, secondo cui gli ‘irriducibili’ dell’Isis-K presenti sul territorio afghano sarebbero almeno duemila. C’è poi il ritorno a Nangarhar di Amin ul-Haq, ex capo della sicurezza di Osama bin Laden.

Anche dal punto di vista umanitario la situazione è destinata a peggiorare. Secondo l’Unicef, ad esempio, ci sono ancora molti minori non accompagnati nei pressi dell’aeroporto di Kabul. Si tratta di minori che hanno perso tutto e sono stati spettatori delle più atroci violenze. E l’agenzia Onu lancia l’allarme: se i Paesi occidentali non interverranno tempestivamente in Afghanistan, “due milioni di bambini resteranno senza acqua potabile a causa della grave siccità“.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago