Categories: POLITICA

25 aprile, Pagliarulo (Anpi): “Da Mattarella nessun rimprovero”

[scJWP IdVideo=”L6TVRE3W-Waf8YzTy”]

“Abbiamo letto illazioni sui quotidiani a proposito del discorso del presidente Mattarella. Io non ho trovato nelle parole di Mattarella né il nome dell’Anpi né parole di rimprovero”. Lo ha dichiarato Gianfranco Pagliarulo, presidente dell’Anpi, parlando a margine del congresso di Articolo Uno a Roma. “Quando si riempie l’Anpi di insulti o forzature, uno si pone la domanda: perché succede tutto questo? La risposta è che ci sia un tentativo di delegittimarla o di ridurre la sua autonomia. Noi su questo non cederemo mai”.

Anpi, Pagliarulo: “Tentano di delegittimarci, ma noi restiamo autonomi”

Anche durante il suo intervento al congresso di Articolo Uno Pagliarulo aveva parlato dei tentativi di delegittimare l’Associazione nazionale partigiani d’Italia. “Nessuno sa dove porterà la vicenda dell’Ucraina, ma in questo vuoto che riempiremo giorno per giorno è già chiaro il tentativo di delegittimazione dell’Anpi: ‘Siete putiniani’, anzi ‘Pagliarulo è putiniano, sciogliamo l’Anpi’. Noi non rispondiamo. Ma una cosa vorrei che fosse chiara: a nessuna condizione l’Anpi diventerà subalterna, non perderà la sua autonomia da partiti ed editori e tantomeno perderà la sua fisionomia, un’associazione larga, plurale, aperta a tutti gli antifascisti”.

LEGGI ANCHE: 25 aprile, Pagliarulo: “Bandiere Nato? Inopportune”

A margine del congresso Pagliarulo si è poi soffermato sulle celebrazioni del 25 aprile e sul conflitto in Ucraina. “Penso che domani ci sarà una grandissima e pacifica manifestazione. Penso che quella di Milano sarà grandissima e pacifica. Sul fatto che la resistenza ucraina e italiana siamo resistenze armate non c’è dubbio. È evidente che ogni resistenza in caso di guerra diventa resistenza militare. Abbiamo riconosciuto il diritto dei popoli a difendersi dalle invasioni. Durante il congresso, “ho ribadito quello che sosteniamo da mesi: condanna senza se e senza ma dell’invasione da parte dell’esercito di Putin e riconoscimenti della legittima resistenza ucraina”, ha concluso il n.1 dei partigiani italiani.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago