POLITICA

11 settembre: Milano ricorda le vittime e non dimentica l’Afghanistan

[scJWP IdVideo=”K5WNKp6S-Waf8YzTy”]

Cerimonia di commemorazione delle vittime dell’attentato alle Twin Towers di New York in Largo 11 settembre a Milano nel giorno del ventesimo anniversario. Presente il sindaco, Giuseppe Sala, che non dimentica il dramma in corso in Afghanistan. Con lui il Console Generale degli Stati Uniti d’America, Robert Needhamil, e il prefetto di Milano, Renato Saccone.

11 settembre: il ricordo del sindaco Sala

Attacchi vili e inattesi portano allo stesso tipo di dolore. Il ricordo dell’11 settembre è vivo per miliardi di persone“, ha spiegato Sala. Che poi ha voluto raccontare la sua personale esperienza durante l’attacco alle Torri Gemelle: “Io mi ricordo perfettamente, ero all’aeroporto di Birmingham in Inghilterra per lavoro. Siamo rimasti in aeroporto, perché non si riusciva a partire. Vedendo quelle immagini“.

Ma in occasione della triste ricorrenza dell’11 settembre, da Milano arriva un messaggio chiaro all’America. “Sono importanti i legami di lunga durata – ha quindi sottolineato il sindaco Sala –. Questo è ciò che ho voluto segnalare oggi. La vicinanza tra Milano e New York e tra i due Paesi permettono di essere più forti. L’alleanza con gli Usa dura da 70 anni. Gli Stati Uniti ci hanno liberato, sono stati tra i principali protagonisti della nostra liberazione. Quindi meritano tutto il nostro rispetto e la nostra solidarietà“.

Milano, la solidarietà e l’Afghanistan

[scJWP IdVideo=”vv7U68is-Waf8YzTy”]

Non solo il ricordo delle Torri Gemelle, però, ma anche l’attualità. Che, in tema di solidarietà internazionale, porta inevitabilmente all’Afghanistan. “Ad oggi abbiamo accolto, tra chi collaborava con la Fondazione Veronesi, chi collaborava con altre Fondazioni e chi ci è stato inviato, circa 150 persone“, ha dichiarato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine della commemorazione delle vittime dell’attentato dell’11 settembre a New York.

Un progetto di solidarietà della città di Milano destinato a proseguire nel tempo. “Non sappiamo quanti ne arriveranno, questo dipende dal Governo. Quello che posso dire è che oggi circa 150 persone hanno un tetto e accoglienza“, ha aggiunto Sala. Che, proprio in data 11 settembre, ha voluto ricordare quanto sia importante che la comunità dia una mano per combattere terrorismo e regimi autoritari di ogni genere.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago