MOTORI

Da Unagi il monopattino elettrico a “prova di morte”

La Unagi, azienda specializzata in mobilità elettrica con sede a Oakland (California), ha collaborato con il designer industriale Yves Behar per la realizzazione di un monopattino elettrico dalle forme levigate, con sospensioni integrali (anteriori e posteriori) e dotato di un sistema di intelligenza artificiale in grado di avvertire i piloti di possibili collisioni con persone o oggetti.

L’Unagi Model Eleven è il monopattino più intelligente di sempre?

La Unagi si era fatta conoscere per lo scooter lanciato nel 2018 su Kickstarter, che si caratterizzava per un aspetto particolarmente elegante. Questa volta l’azienda ha lanciato sulla piattaforma di raccolta fondi Indiegogo un altro progetto, altrettanto interessante, denominato Unagi Model Eleven che l’azienda stessa definisce “lo scooter più intelligente della Terra”.

“Il Model Eleven è un tour de force tecnologico”, ha detto il fondatore e CEO dell’azienda, David Hyman. E ancora: “Volevamo uno scooter in grado di fissare nuovi parametri in portabilità, potenza e comfort. Eravamo stanchi dei compromessi e crediamo di averli eliminati con successo!”.

Unagi è riuscita a implementare nel monopattino un sistema avanzato di assistenza alla guida, che di fatto rappresenta un adattamento della tecnologia che si trova nelle auto a guida autonoma. Il mezzo è infatti dotato di sensore di bordo e di telecamera HD in grado di scansionare l’ambiente circostante e avvertire di potenziali pericoli, come ad esempio i rischi di collisione; i pericoli vengono segnalati attraverso un sistema audio integrato e un display touchscreen. L’azienda dice che il sistema AI è in grado di identificare persone, veicoli e oggetti inanimati, così come luci e segnali di stop.

Il sistema di intelligenza artificale dello scooter

La parnership con Google

Grazie a una partnership con Google l’azienda è stata in grado di dotare il monopattino di un sistema di navigazione turn-by-turn. I piloti hanno solo bisogno di inserire una destinazione nell’applicazione mobile compatibile con Smartphone iOS/Android.

Il dispositivo quindi si associa con il Model Eleven e le indicazioni appaiono sul display del manubrio, offrendo anche suggerimenti audio tramite l’altoparlante integrato (l’utente durante il suo viaggio può riporre lo smartphone in tasca). Inoltre è possibile utilizzare l’altoparlante da 15 W dell’Unagi Eleven per ascoltare un po’ di musica.

Qualità top

Il monopattino elettrico pieghevole della Unagi è stato costruito utilizzando fibra di carbonio composita così da mantenere il peso basso (la bilancia si ferma a 14,5 kg), nonostante la presenza di un sistema completo di sospensioni e di pneumatici riempiti di schiuma e a prova di foratura.

I doppi motori da 500 W offrono una velocità massima di 32 km/h e la capacità di affrontare pendenze fino a 15 gradi. La batteria rimovibile da 9.700 mAh permette di essere ricaricata in casa. L’autonomia è di circa 25 km.

Il monopattino della Unagi è pieghevole

Le caratteristiche di sicurezza includono un sensore di movimento con allarme e un GPS tracking con la possibilità di disattivare a distanza il monopattino in caso di tentativi di furto.

I finanziatori di Indiegogo possono versare 1.690 dollari per un Model Eleven con Crash Protect AI, o optare per un early bird senza il sistema di rilevamento dei pericoli per 1.540 dollari. Se tutto va secondo i piani, l’uscita sul mercato dovrebbe avvenire a giugno o settembre 2022 (a seconda del modello).

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago