MOTORI

Hai una Tesla? Ora puoi vedere cosa succede dov’è parcheggiata

Aggiornamento importante per la modalità “Sentry”, presente su tutte le Tesla dal 2019. Questa funzione, che sfrutta le telecamere presenti sull’automobile per registrare eventuali movimenti sospetti nelle sue vicinanze, permette ora ai proprietari di osservare in diretta quel che accade nell’area in cui è parcheggiata la vettura. La nuova modalità, al momento compatibile solo con l’app per iOS, è stata resa disponibile tramite l’update 2021.36.8. Al momento non si hanno notizie di una release per Android.

Tesla: “Ora puoi verificare che l’area attorno alla macchina sia sicura”

Ora puoi vedere da remoto quel che succede nell’area in cui hai parcheggiato la macchina, così da verificare che la situazione sia sicura prima di raggiungere la vettura”. È quanto si legge nella descrizione del nuovo aggiornamento. Finora la modalità Sentry si limitava a registrare quel che avveniva attorno alla Telsa, senza permettere al proprietario di verificare la situazione con i propri occhi. Tramite un tweet, Elon Musk ha spiegato che la nuova funzione rende possibile anche parlare da remoto attraverso gli speaker dell’automobile. Si tratta di una possibile soluzione creativa per spaventare un eventuale ladro o fare uno scherzo a un amico.

Come si può ottenere la nuova funzione?

La nuova funzione è inclusa nell’abbonamento “Tesla’s Premium Connectivity”, che negli Stati Uniti costa 10 dollari al mese dopo un periodo di prova gratuito (30 giorni per le Model 3 e Y e un anno per Model S e X). In Italia il prezzo è molto simile: 9,99 €. L’abbonamento include anche l’accesso ai servizi di streaming di video e musica, oltre che alle informazioni sul traffico. In base a quanto reso noto da Telsa, il livestream dalla vettura al proprietario è protetto dalla crittografia end-to-end. Ciò significa che nessun altro può visualizzarlo. Nonostante i tanti vantaggi, la nuova funzione ha un piccolo limite: aumenta il consumo della batteria.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago