MOTORI

Subaru Solterra, com’è fatta la prima elettrica della casa giapponese

Dopo aver mostrato alcuni immagini teaser la casa giapponese pubblica un video dove si può vedere per alcuni istanti la Subaru Solterra, ossia la sua prima elettrica. Guardando il video si può notare una suv di medie dimensioni con una carrozzeria molto affilata e che può contare su una notevole altezza da terra. La linea di cintura è alta e i passaruota grandi e sporgenti. Nel frontale possiamo notare gli appuntiti fari a led e al posteriore i fanali dal disegno geometrico che si estendono anche sulla fiancata.

La Subaru Solterra sarà una suv per l’off road

La Solterra potrà contare sul vasto bagaglio tecnico della Subaru in termini di trazione integrale, quindi è lecito attendersi prestazioni super sotto questo specifico aspetto. La vettura sarà ingegnerizzata sulla piattaforma e-Subaru Global Platform, progettata in collaborazione con la Toyota. Si tratta di una piattaforma modulare che può essere adattata a diverse tipologie di vettura, con trazione anteriore, posteriore o integrale. La batteria, al fine di garantire una distribuzione ottimale del peso, è collocata sotto il pianale.

Interni “alla giapponese”

Lo stile degli interni sposa il tipico stile giapponese. In questo caso la Solterra ha uno schermo a sbalzo di tipo touch preposto al controllo del sistema multimediale e posizionato al centro della plancia, che si sviluppa in orizzontale. Il tunnel centrale è leggermente più “affollato” di tasti fisici; si può notare la presenza del rotore per controllare le modalità di guida e per gestire alcune funzionalità dell’auto. Così come le Peugeot, anche la Subaru Solterra ha un quadro strumenti posizionato più in alto rispetto al volante.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago