A EICMA 2021 abbiamo visto tante novità, tra cui diverse ebike. Tra di essere quelle che ci hanno colpito di più sono state le ebike della Stealth. Più che ebike sono una sorta di crossover tra biciclette a pedalata assistita e moto. Il perché è presto detto: superando la potenza di 250 W per essere utilizzate su strada devono essere targate e omologate come un “cinquantino”.
La Stealth ha portato a EICMA 2021 diversi modelli. Tra di essi spicca la H-52s, che ha una potenza nominale di 2,5 kW (3,40 Cv), con un picco che arriva a 6,2 kW (8,4 Cv). Osservandola balzano subito all’occhio le dimensioni del telaio, che non sono di certo quelle di una normale ebike. Il peso infatti è di 80 kg, una caratteristica che ne circoscrive l’utilizzo ad un fuoristrada impegnato. L’autonomia è di 70 km, assicurata da una batteria da 2,5 kWh (servono tre ore per ricaricarla), e la velocità massima di 80 km/h. L’escursione delle sospensioni è chiaramente quella di una moto da enfuro.
Molto interessante anche la nuova B-52s che pesa 60 kg, ha un’autonomia di 70 km (a 45 km/h) con una singola ricarica e una velocità massima di 45 km/h. Per ricaricare la batteria da 2,5 kWh sono sufficienti tre ore.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…