MOTORI

Rolls Royce Silent Shadow, la prima EV di ultralusso

La Rolls-Royce, storica casa di lusso inglese di proprietà della BMW, entro la fine del decennio presenterà la sua prima elettrica. La casa sta lavorando su un veicolo completamente nuovo chiamato Silent Shadow.

Questo nome è stato depositato lo scorso anno dalla BMW presso l’ufficio brevetti tedesco. Si tratta di un omaggio alla Silver Shadow, venduta dal 1965 al 1981. L’amministratore delegato della Rolls-Royce, Torsten Mueller-Oetvoes, ha parlato del modello in un’intervista rilasciata a Bloomberg Television. Tra le informazioni diffuse manca la potenziale data di lancio. “Questo è ancora un segreto. Ma sarà ovviamente una Rolls-Royce nuova di zecca, statene certi“, le dichiarazioni del dirigente.

Rolls-Royce Silent Shadow, il lusso dell’elettrico

Le regole sempre più severe imposte dall’Unione Europea, congiuntamente al ban dei modelli a combustione entro i prossimi anni, stanno costringendo anche le case di ultra lusso come la Rolls Royce a rivedere le proprie priorità. Mueller-Oetvoes ha dichiarato che le Rolls-Royce si sposano perfettamente con l’alimentazione a batteria.

Effettivamente non si può che dare ragione al Ceo della RR perché le vetture inglesi non vengono di certo acquistate per le prestazioni, bensì per il lusso e per l’opulenza. Il motore elettrico, unito alla cura maniacale per l’insonorizzazione tipica della compagnia inglese, rappresentano quindi un’accoppiata vincente. Senza dimenticare che l’elettrico, a fronte dell’utilizzo di una specifica piattaforma, consente di ottimizzare lo spazio a disposizione per gli occupanti, a tutto vantaggio del comfort.

Rolls Royce, un 2021 al massimo

Attualmente, dopo le contingenze dello scorso anno, si sta registrando una leggera ripresa del mercato, e Torsten Mueller-Oetvoes ha dichiarato che gli ordini delle RR stanno andando molto bene, tanto da aver già coperto tutta la produzione del 2021.

Non si hanno ancora notizie su come sarà la Silent Shadow, ma conoscendo la Rolls Royce siamo certi che sarà una vettura unica e sensazionale.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago