MOTORI

Renault Mégane-e, un primo sguardo all’elettrica del futuro

Da Gennaio 2020 Luca de Meo è diventato il nuovo CEO della Renault. Chiamato a raccogliere la pesante eredità lasciata da Carlos Ghosn, De Meo è un manager che può contare su oltre venticinque anni di esperienza nel settore dell’auto. E l’impronta del dirigente italiano sulla casa francese si chiama Renaulution, piano industriale presentato lo scorso gennaio che da qui al 2025 porterà a cambiamenti epocali nel Gruppo Renault, che può contare anche sulle sinergie provenienti da Nissan e Mitsubishi (Renault-Nissan-Mitsubishi costituiscono l’Alleanza). Uno dei mantra del piano industriale è spostare il focus dai “volumi al valore”.

Una Renault tutta nuova

De Meo, dopo aver annunciato Renaulution, nel corso di un evento online ha presento il piano di rilancio specifico per il marchio francese Renault, che punta su un rinnovamento di immagine, a partire da un nuovo marchio. Quest’ultimo, che sarà progressivamente introdotto da qui al 2024, riprende la losanga nata nel 1925, tuttavia, ora è composta da linee che si intrecciano. La casa francese si concentrerà principalmente sulle vetture che assicurano un profitto maggiore, come le segmento C, ossia quello le auto di medie dimensioni. Oltre alla nuova Renault Arkana, suv-coupé presentata recentemente e proposta esclusivamente con motori ibridi come il mild hybrid 1.3 TCe e l’E-Tech full hybrid, la vera novità è la Renault Mégane-e, mostrata dalla compagnia sotto forma di immagini teaser.

Mégane-e, che elettrica!

La Mégane-e, la versione di serie del prototipo Mégane eVision svelato lo scorso ottobre, è una suv a cinque porte totalmente elettrica e progettata sulla specifica piattaforma per le EV Cmf-Ev sviluppata insieme alla Nissan e Mitsubishi, marchi che fanno parte dell’Alleanza.

De Meo l’ha definita come un prodotto di una nuova era, e potrà contare su linee morbide e fluide, ottime doti dinamiche e sistema multimediale con l’O.S. Google. La Megane-e sarà prodotta a Douai, nel Nord della Francia, e dovrebbe arrivare sul europeo nella prima metà dell’anno prossimo a un prezzo che potrebbe oscillare intorno ai 45mila euro.

Oltre alla nuova versione di Kadjar, che sarà equipaggiato con una versione evoluta del sistema E-Tech, destinata ai modelli di categoria medio-alta, una delle novità più attese è indubbiamente la versione elettrica della Renault 5, che debutterà sul mercato entro il 2025.

Secondo il piano, la Renault entro il 2030 prevede che il 90% delle vetture vendute saranno ibride o elettriche. Si tratta di un obiettivo ambizioso ma comunque possibilista poiché già oggi il 30% delle Clio vendute in Francia è ibrida.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

7 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago