L’iconica casa italiana famosa in tutto il mondo per le sue moto prestazionali, la MV Agusta, annuncia il suo approdo nel settore della mobilità elettrica. Il percorso dell’azienda italiana in questo nuovo mercato inizierà con due diverse ebike denominate Amo RC e Amo RR. Più avanti arriveranno anche i monopattini.
Stando a quanto dichiarato dalla MV Agusta, le Amo ebikes sono state progettate e costruite in Italia, inoltre tutti gli esemplari di ebike saranno assemblati in casa. Dal punto di vista tecnico le ebike saranno dotate di un motore Mahle ebikemotion x35 da 250 W in grado di fornire un’assistenza fino a 25 km/h, in linea con le normative UE. Le ebike sono progettate per gli spostamenti in mobilità all’interno della città. Ogni variante ha un telaio in lega di alluminio e una forcella in carbonio e pesa 15,5 kg, il che rende relativamente facile il trasporto fino all’appartamento o all’ufficio. Le ebike della MV Agusta presentano un’estetica pulita e minimale; è presente un singolo pulsante sul tubo superiore per selezionare i livelli di assistenza. La batteria Panasonic da 250 Wh integrata all’interno del montante obliquo è in grado di fornire un’assistenza fino a 75 km per ogni carica.
La MV Agusta ha pensato queste Amo ebikes per “sofisticati ed esigenti abitanti della città” includendo componenti premium come una trasmissione a cinghia Gates Carbon, pneumatici Pirelli e freno a disco idraulico Magura. Il prezzo per il modello RR parte da 3.075 euro, mentre l’edizione limitata RC ebike ha un prezzo di partenza di 4.100 euro. Le spedizioni dovrebbero iniziare ad agosto.
Per quanto riguarda i nuovi monopattini elettrici, l’azienda ha già formato la partnership di produzione per costruire queste soluzioni di micromobilità, quindi dovrebbero essere annunciati nei prossimi mesi.
Timur Sardarov, CEO di MV Agusta, annuncia con soddisfazione l’arrivo delle nuove ebike: “Il nostro mondo si sta muovendo molto velocemente e la società si sta evolvendo a un ritmo che la pandemia ha drammaticamente accelerato. L’industria motociclistica è entrata a far parte di un unico e più ampio mercato della mobilità leggera che comprende tutti i veicoli a due ruote. C’è un crescente bisogno di soluzioni di mobilità accessibili, leggere ed ecologiche, soprattutto nei grandi e trafficati contesti urbani”.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…