MOTORI

McLaren Artura, la supercar ibrida plug-in secondo Woking

I costruttori delle supercar si sono dovuti adattare ai cambiamenti in atto che vedono l’elettrificazione come la nuova frontiera de lusso. Ma non solo. Sì, perché l’introduzione di powertrain ibridi-elettrici permette anche di ottemperare alle sempre più restrittive normative in materia di inquinamento atmosferico.

La McLaren lo sa bene e quindi ha deciso di far diventare l’obbligo legislativo un’opportunità, presentando la sua prima supercar ibrida plug-in di serie. La Artura.

McLaren Artura, un’ibrida di razza

La McLaren Artura è una coupé piuttosto leggera. Gli ingegneri inglesi, grazie a una serie di accorgimenti, sono riusciti a tenere sotto controllo l’ago della bilancia, che si ferma ad appena 1498 kg. Peculiarità, quest’ultima, che dovrebbe garantire adeguate doti dinamiche. Oltre che prestazioni all’altezza.

A spingerla troviamo un sistema ibrido con batteria ricaricabile all’esterno composto da un motore endotermico e da uno elettrico. L’unità endotermica è costituita da un inedito V6 biturbo montato in posizione centrale-posteriore, che garantisce una potenza di 585 cavalli, abbinato a un cambio automatico a doppia frizione da 8 marce. Il piccolo motore elettrico da 95 cavalli, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 7,4 kWh, è invece montato tra il motore e il cambio.

La potenza combinata della McLaren Artura è di 680 cavalli, con una coppia massima di 720 Nm disponibili a 2.250 giri. Questi “numeri” consentono alla sportiva inglese di scattare da 0 a 100 km/h in appena 3 secondi e di raggiungere i 330 km/h di velocità massima.

Fino a 30 km “a emissioni zero”

Essendo un’ibrida con batteria ricaricabile, la McLaren Artura con il solo ausilio del motore elettrico è in grado di percorrere fino a 30 km “a emissioni zero”, raggiungendo una velocità massima di 130 km/h. L’unità a batteria, ricaricabile in circa due ore e trenta utilizzando una presa domestica, viene inoltre utilizzata per fornire una spinta in fase di accelerazione, oltre che per le retromarce.

Stile inglese

Lo stile della McLaren Artura è il “classico” delle sportive inglesi, con delle linee affusolate che sono “racchiuse” in un corpo vettura piuttosto compatto (l’auto è lunga 454 cm).

L’elegante forma della carrozzeria si sposa perfettamente con gli altrettanto sobri interni, illuminati a dovere da un ampio parabrezza panoramico. Non mancano i sedili completi di regolazioni elettriche, una strumentazione completamente digitale e un sistema multimediale visibile su uno schermo da 8 pollici.

Nonostante sia una vettura sportiva, la McLaren Artura non disegna i viaggi, visto che può garantire un buon livello di comfort, oltre allo spazio nel cofano anteriore per stivare due trolley.

Serviranno 231mila euro per portarsela a casa con le prime consegne previste a luglio.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

9 ore ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

3 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 settimana ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago