MOTORI

Kia EV6, la crossover elettrica stilosa che “gioca” a fare la supercar

Si chiama Kia EV6 la prima crossover elettrica della casa coreana che nasce sulla piattaforma E-GMP (Electric-Global Modular Platform), la stessa usata dalla Hyundai Ioniq 5. Condivide con quest’ultima tutta la base tecnica, tuttavia presenta uno stile radicalmente differente. Se infatti la Ioniq 5 è un tripudio dello stile retrò, questa EV6 presenta uno stile avveniristico con superfici levigate e alcuni vezzi stilistici come i fanali posteriori “a ciglia” e il tagliente frontale. In Italia sono state aperte le prenotazioni; le prime consegne sono previste a settembre a un prezzo di partenza di 49.500 euro. Servono invece 61mila euro per la più cara EV6 GT-line e 69.500 per la GT, che è la top di gamma.

La Kia EV6

Kia EV6, la GT arriva a 585 cavalli!

La Kia EV6 sarà disponibile in versione long range, con batteria da 77,4 kWh, e standard range, con accumulatore da 58 kWh. L’acquirente potrà poi scegliere tra la trazione a due ruote motrici che integrale, entrambe abbinabili sia alla trazione posteriore che integrale. La EV6 a due ruote motrici (2WD) con batteria da 77,4 kWh ha un’autonomia superiore a 510 chilometri nel ciclo combinato WLTP. Non è stata svelata l’autonomia delle altre versioni.

La EV6 a quattro ruote motrici (AWD) con batteria long range ha una coppia di 605 Nm ed è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 5.2 secondi, grazie ai due motori elettrici che portano la potenza a complessivi 325 CV. La versione a trazione posteriore con il pacco batteria da 77,4 kWh ha una potenza di 228 CV. La EV6 con batteria più piccola da 58 kWh dispone invece di 170 cavalli e 350 Nm di copia. Scegliendo la variante a quattro ruote motrici, sempre con batteria standard, la potenza sale a 235 cavalli, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 6.2 secondi e un picco di coppia di 605 Nm.

Ricarica ad alta velocità

La EV6 nell’allestimento sportiveggiante GT-line sarà disponibile sia con batteria da 58 KWh che da 77,4KWh. La versione prestazionale GT, che arriverà più avanti, sarà presente a listino solo con batteria long range ed ha prestazioni da vera supercar. La EV6 GT ha infatti 585 CV, con 740 Nm di coppia, in grado di conferirle un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi contro i 5,2 delle Long Range AWD e i 6,2 delle Standard Range.

Sfruttando la stessa piattaforma tecnologica della Ioniq 5 la Kia EV6, grazie all’architettura a 800V, è in grado di effettuare una ricarica ad alta velocità dal 10 all’80% della capacità della batteria in soli 18 minuti nonché di recuperare energia sufficiente a percorrere 100 km in meno di quattro minuti e mezzo.

Interni tecnologici

Interni tecnologici e minimali per la Kia EV6, che può contare su un sistema multimediali e un cruscotto visibile su schermi da 12 pollici. La EV6 dispone inoltre di un sistema di realtà aumentata (a richiesta), che proietta le informazioni di guida alla base del parabrezza, all’altezza degli occhi del conducente. L’head up display visualizza le informazioni provenienti dal sistema di assistenza alla guida, fornendo così dettagli sulla velocità e indicazioni di navigazione. Completo il “pacchetto” dei sistemi di assistenza alla guida, che, tra le altre cose, include l’Highway Driving Assist 2 (HDA 2), che vigila sul mantenimento della distanza di sicurezza dal veicolo che precede in base alla velocità e controlla che il veicolo non esca dalla carreggiata, anche in marcia non rettilinea.

Gli interni di Kia EV6

 

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

8 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago