MOTORI

Il pick-up elettrico che sembra un giocattolo

Il design delle auto negli ultimi anni è cambiato molto, evolvendosi. Di auto strane ne abbiamo viste molte, ma forse il pick-up elettrico della startup californiana Canoo le batte tutte. Osservandolo infatti si ha quasi la sensazione di essere al cospetto di un giocattolo più che a una vettura “vera”.

La sua uscita sul mercato è prevista nel 2023 quando dovrà vedersela con modelli concorrenti del calibro del Tesla Cybertruck, l’Hummer elettrico, il Ford l’F-150 e il pick-up di Rivian. Gli ordini dovrebbero partire all’inizio di quest’anno ma la compagnia americana non ha rilasciato informazioni sui prezzi.

La Canoo si è fatta conoscere per il microbus elettrico modulare che è stato presentato nel 2019, e che avrebbe dovuto essere venduto solo su abbonamento. Da quell’anno la startup californiana ha subito molti cambiamenti e ora, a seguito della fusione con una società di acquisizione a scopo speciale alla fine del 2020, è una quotata in borsa. Anche il suo business è cambiato, passando alla vendita di veicoli commerciali con un design originale.

 

Canoo, il pick-up elettrico super personalizzabile

Il particolare design del pick-up elettrico è caratterizzato anche da grande spazio per i bagagli e ampie possibilità di personalizzazione. Questo è possibile poiché i motori elettrici sono posizionati direttamente alle ruote e integrati al telaio.

Sul pick-up elettrico di Canoo ci sono diverse superfici di lavoro pieghevoli e ribaltabili, una nel frontale e un’altra sul letto del pick-up. Sono poi presenti prese di corrente (120V e USB) allocate nel vano bagagli anteriore. Anche il pianale posteriore può essere allungato in caso di necessità. Saranno poi disponibili come optional anche una tenda pop-up per il campeggio e altri accessori per il campeggio, che di fatto trasformano il simpatico pick-up in un camper. Grazie alla sua modularità, il pick-up della Canoo è in grado di essere personalizzato dall’utente sia per il lavoro che per il tempo libero.

Piattaforma modulare

Il pick-up elettrico della Canoo sarà costruito sulla stessa piattaforma modulare che alimenta gli altri veicoli dell’azienda; questo significa che condivide in gran parte le stesse specifiche tecniche. La versione più costosa del pick-up a trazione integrale avrà circa 600 cavalli e più di 320 km di autonomia, mentre le varianti economiche non andranno oltre 160 km di percorrenza, spinte da un solo motore nella parte posteriore.

Il camion usa anche lo stesso sistema brake-by-wire e steer-by-wire che Canoo ha sviluppato per i suoi altri veicoli, il che riduce la complessità e consente di realizzare diverse tipologie di design sulla medesima piattaforma.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

13 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago