MOTORI

Husqvarna Vektorr, avveniristiche proiezioni a emissioni zero

La Husqvarna, nota casa svedese produttrice di moto, ha iniziato ad affilare le armi per il futuro. Dopo aver presentato la E-Pilen, moto stradale elettrica, la Husqvarna, che recentemente è stata acquisita dall’austriaca KTM, annuncia il concept di uno scooter elettrico urbano.

Husqvarna Vektorr: lo scooter urbano a emissioni zero

Si chiama Husqvarna Vektorr il primo scooter urbano della casa svedese ed è stato concepito per un utilizzo cittadino. Il design è quello iconico a cui ci ha abituato la compagnia, tuttavia sono presenti alcuni novità stilistiche che lo rendono ancora più interessante. Le linee sono pulite e levigate. Sul frontale ritroviamo il classico gruppo ottico rotondo che ormai è diventato un vero e proprio marchio di fabbrica della compagnia.

Progettato per un utilizzo cittadino, l’Husqvarna Vektorr è in grado di raggiungere 45 km/h di velocità massima (quindi è omologabile come un ciclomotore) ed ha un’autonomia di 95 km. Non sono state ancora divulgate notizie sulla potenza, tuttavia è molto probabile che il motore abbia una potenza oscillante tra 3-4 CV.

Pensato per i giovani

Il Vektorr sembra ben posizionato per un pubblico più giovane e urbano. Gli studi hanno indicato che oltre la metà dei giovani motociclisti stanno pensando di passare all’elettrico, e i recenti concept di Husqvarna hanno dimostrato che l’azienda si sta posizionando per accogliere questi “nuovi” motociclisti con design interessanti e moderni. La compagnia svedese non ha dichiarato quando uscirà sul mercato lo scooter Vektorr, tuttavia il 2022 potrebbe effettivamente essere l’anno giusto per vederlo sulle strade.

Oltre al Vektorr, Husqvarna ha mostrato anche Bltz, un monopattino ripiegabile con una potenza di 0,5 kW che, stando alla scheda tecnica, sarà capace di percorrere 40 chilometri con una ricarica e di raggiungere una velocità massima di 20 km/h.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago