Green mobility: arrivano i nuovi monopattini della Ducati

Tra gli interventi contenuti nel Decreto Rilancio c’è una voce riguardante il bonus per l’acquisto dei monopattini, che, da quando sono stati disciplinati per un utilizzo stradale (grazie alla conversione in legge del decreto Milleproroghe), si stanno sempre di più diffondendo. L’occasione è quindi ghiotta: sfruttare il bonus per entrare in possesso di un mezzo di trasporto in grado di garantire trasporti a “emissioni zero”.

In questa “nuova partita” non sono solo le aziende specializzate a mettersi in gioco, ma anche quelle che, pur provenendo da settore affini, non hanno esperienza sul campo. È il caso della Ducati, che avvalendosi della collaborazione con la MT Distribution (licenziatario e partner commerciale), lancia una nuova linea composta da quattro monopattini elettrici (due di essi sono pronti a debuttare). Fanno parte della line-up il Cross-E, che debutterà sul mercato il 20 giugno, e il Pro II, il cui arrivo sul mercato è previsto il 6 luglio. Non sono stati ancora comunicati i prezzi.

Cross-E, per chi ama le Scrambler

Il Cross-E, riporta i colori del brand Scrambler (il famoso sub-brand della Ducati), ed è stato concepito per le strade sterrate, grazie a pneumatici tubeless anti-foratura da 6.5” e ad un telaio molto robusto. È spinto da un motore elettrico di tipo brushless (ha il rotore a magneti permanenti e lo statore a campo magnetico stazionario o rotante) da 500 Watt (la massima potenza per la categoria) con batteria da 375 Wh e autonomia di 35 km. I due freni a disco garantiscono una buona sicurezza. Esteticamente si può notare il doppio faro anteriore e il display da 3.5” con il quale tenere sotto controllo l’autonomia e la velocità.

Il monopattino Ducati Cross-E-Scrambler

Il Pro II è perfetto per la città

Se il Cross-E ha un aspetto off-road, il Pro II, al contrario, è stato invece concepito più per la città. Il motore, da 350 Watt, è meno potente rispetto al “fratello” Cross-E, e la batteria da 280 Wh consente di percorrere fino a 30 km. Gli pneumatici, da 10”, sono di tipo tubeless anti-foratura e la sospensione è posteriore. Il doppio freno, uno elettrico anteriore e uno a disco posteriore, garantiscono ridotti spazi di arresto. Non manca il display da 3,5’’ per gestire le diverse funzionalità.

 

Il monopattino Ducati Pro II
Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago