MOTORI

Gli italiani sono poco interessati alle garanzie accessorie. Tutta colpa del costo dell’RC Auto?

L’Italia è ancora indietro rispetto ad altri Paesi europei (come Francia e Spagna) dove le garanzie accessorie pesano di più della RC obbligatoria

In Italia negli ultimi 10 anni è cresciuta la propensione all’acquisto delle garanzie accessorie. Però, attenzione: nonostante questa crescita, l’Italia è ancora indietro rispetto ad altri Paesi europei (come Francia e Spagna) dove le garanzie accessorie pesano di più della RC obbligatoria. La minor propensione all’acquisto degli italiani è legata a tre fattori: il maggior costo dell’RC obbligatoria, il diverso contesto normativo e la generale sottoassicurazione.

Auto nel traffico | pixabay @NoName_13

C’è anche da dire, se proprio vogliamo fare un resoconto “storico”, che negli ultimi dieci anni il mercato assicurativo Auto è cambiato in maniera considerevole. La raccolta premi complessiva si è contratta, passando dai 19,8 miliardi di euro del 2013, ai 17,1 del 2018, per poi risalire a 17,8 nel 2023. Nello specifico, la parte obbligatoria relativa all’RC Auto è calata lungo tutto il periodo, passando da 17,2 a 13,4 miliardi. Al contrario, è cresciuta la raccolta premi legata alle garanzie accessorie (quali ad esempio furto e incendio, kasko o infortuni del conducente), passando dai 2,6 miliardi del 2013 ai 4,4 del 2023.

La crescita

Questa crescente propensione all’acquisto di garanzie accessorie è un segnale positivo, ma l’Italia è ancora molto indietro rispetto ad altri paesi europei. Segugio.it – il cui gruppo di appartenenza è ad oggi operativo anche in Spagna e Francia – ha messo a confronto l’Italia con questi Paesi, notando diverse cose:

  • In Italia, seppur in aumento, il peso delle garanzie accessorie si ferma ad un quarto della spesa totale, il 24,8%;
  • In Spagna garanzie ed RC Auto hanno lo stesso peso, in un mercato complessivamente più piccolo, pari a 12,1 miliardi;
  • In Francia, dove il mercato supera i 26 miliardi, quasi i due terzi sono relativi alle garanzie accessorie (nello specifico il 64,5%).

Le motivazioni

Uno dei freni alla spesa degli italiani sulle garanzie accessorie è sicuramente l’alto costo dell’RC Auto, copertura obbligatoria che tutela l’assicurato in caso di danni a persone o cose causate dalla propria vettura. In Italia il premio medio, al lordo delle tasse, è stato di 360,9 euro nel 2022. Questo significa che per la sola parte obbligatoria in Italia si paga quasi il doppio della Spagna (193 euro di premio medio) e oltre 100 euro in più rispetto alla Francia, dove il premio medio nel 2022 era di 251,1 euro. Ne consegue che il budget disponibile per l’acquisto di altre garanzie risulta più basso

Volante di un’auto | pixabay @lukpixaby

“Oltre all’elevato costo dell’RC Auto ci sono però altri fattori da tenere in considerazione – commenta Emanuele Anzaghi, vicepresidente di Segugio.itprimo fra tutti il fatto che sia in Francia che in Spagna gli assicuratori non sono obbligati ad offrire la sola RC, ma offrono tipicamente pacchetti che includono necessariamente garanzie accessorie, articolati su bisogni crescenti di protezione. Questo, se da un lato limita la trasparenza sul costo dell’RC obbligatoria, dall’altro educa il cliente a ragionare in termini di bisogni assicurativi complessivi anziché focalizzarsi sul solo prezzo della copertura minima di legge. Inoltre, in particolare in Francia, la copertura assicurativa, sia essa auto, casa, salute o altro, viene vista come un fondamentale strumento di protezione e non come un puro costo.”

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Autovelox, addio alle foto: la svolta. Cosa cambia e perché

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago