MOTORI

Filtri auto: come funzionano, quanto durano, quando bisogna cambiarli

I filtri auto sono tra i più importanti componenti della propria automobile. Il loro scopo è quello di proteggere il motore dalle impurità contenute nell’aria, ma anche quelle abrasive che i liquidi della vettura contengono. Ecco perché è essenziale che il loro funzionamento sia sempre perfetto.

Il ruolo dei filtri auto e la loro vita media

Il loro ruolo cambia, a seconda della componente meccanica che proteggono. Ecco perché è importante tenere costantemente monitorati i filtri auto, che richiedono una manutenzione ordinaria capillare. Ma ci sono anche altri aspetti che incidono sulla necessità di sostituirli. L’indicazione generale è che ciò avvenga a ogni tagliando, quindi in media una volta l’anno. Ma, nel caso in cui si percorrano molti km sulla propria automobile, la frequenza può diventare anche maggiore.

Si parla infatti di circa 10 mila km di vita media per ognuno dei filtri auto, ma questa è un’indicazione generale. Non è infrequente, infatti, che la loro durata possa essere anche maggiore, in virtù del livello tecnologico del proprio veicolo. Ecco perché bisogna attenersi alle indicazioni presenti sul libretto di manutenzione.

 

Qui l’immagine dei filtri per autoveicoli con tuttoautoricambi.it.

Quanto incidono le strade che percorriamo

Un’altra variabile è costituita dalla tipologia delle strade che si percorrono abitualmente con il proprio veicolo. In presenza di molta polvere o abbondante sabbia, per esempio, uno dei più importanti filtri auto (quello dell’aria) ha una vita più breve. Esso va solitamente controllato circa tre mesi dopo il tagliando, e poi ogni due mesi. Sconsigliatissimo provvedere alla sua pulizia con sistemi artigianali, come un soffio di aria compressa. Ciò può infatti metterne a repentaglio l’integrità e provocarne una possibile rottura.

Parallelamente a tale discorso, uno molto simile riguarda un altro tra i più importanti filtri auto: quello dell’abitacolo (o antipolline). Molti automobilisti tendono a considerarlo meno importante di quelli legati al funzionamento del motore, ma è invece fondamentale per la salute di chi staziona nell’abitacolo. Soprattutto se trascorre parecchio tempo in macchina, nel corso della giornata e della settimana. Nel caso in cui si abbia la sensazione di aria pesante o odori anomali, bisogna provvedere quanto prima alla sostituzione.

Filtri auto: i danni che rischiamo non cambiandoli

Tra i filtri auto a cui si lega invece la sopravvivenza stessa della nostra vettura spicca quello dell’olio. Il suo scopo è impedire che particelle impure intacchino il propulsore, pertanto a ogni tagliando è opportuno sostituirlo. Se ciò non avviene, si corre il rischio di utilizzare un olio non perfetto oppure, come detto, addirittura di provocare danni al motore.

Infine il filtro carburante (o gasolio). Di esso abbiamo già parlato in un precedente articolo, e le variabili in gioco sono svariate. Può incidere infatti il modello dell’auto, la qualità del carburante che si usa, ma anche il livello di manutenzione del serbatoio. Per la gestione del più delicato tra i filtri auto, pertanto, si consiglia la supervisione del proprio meccanico di fiducia.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago