MOTORI

Come capire se devi fare la revisione auto

La revisione auto rappresenta un vero e proprio obbligo di legge, pensato per garantire la massima efficienza dei veicoli che circolano sulle strade pubbliche. La revisione dei veicoli consiste nel monitoraggio di un mezzo di trasporto in circolazione, effettuato da personale qualificato con una certa frequenza nel corso degli anni. Infatti, in base all’anzianità del mezzo, la revisione va effettuata con scadenza diversa.

Come capire quando effettuare la revisione

Dovendo provvedere alla revisione del veicolo entro determinate scadenze, decise come detto in base alle caratteristiche del mezzo, se non si vuole incorrere in eventuali contravvenzioni, è importante ricordare la data in cui è stata effettuata l’ultima revisione del proprio veicolo. Per effettuare il controllo della scadenza della revisione basta aprire il libretto di circolazione del veicolo e controllare la presenza dell’etichetta sul retro la quale indica la data dell’ultima revisione effettuata. Ovviamente se si tratta di un’auto nuova sul libretto l’etichetta in questione non ci sarà. Le auto nuove di zecca, infatti, vanno revisionate ogni quattro anni (e non ogni due), pertanto, se sul libretto non è presente l’adesivo significa che l’auto non è stata mai revisionata.

Come controllare l’ultima revisione online

È possibile controllare la data dell’ultima revisione effettuata anche se non si ha a disposizione il libretto di circolazione. È necessario collegarsi al portale dell’automobilista, selezionare la voce “servizi online” e cliccare sull’ultima voce “Verifica Ultima Revisione”. In questo modo, dopo aver inserito tutti i dati richiesti, sarà possibile controllare se il veicolo sia revisionato o meno in pochissimi minuti.

Dove effettuare la revisione?

La revisione auto può essere effettuata presso la Motorizzazione Civile (con un costo di 45 euro) oppure presso qualsiasi centro meccanico autorizzato dal Ministero dei Trasporti presente sul territorio. In genere, la durata della revisione è di mezz’ora circa, ma la procedura presso la Motorizzazione può essere più lunga. Infatti, in questo caso, è necessario prenotare la revisione presso la sede provinciale e attendere il proprio turno. Proprio per questo motivo, è necessario effettuare la prenotazione in tempo, perché l’attesa potrebbe essere molta e si rischia di non effettuare la revisione entro i tempi stabiliti.

Cosa succede se si circola senza revisione?

Come già detto, la revisione è un obbligo previsto dalla legge. Nello specifico, l’articolo 80 del codice della strada prevede una sanzione amministrativa per coloro che guidano un veicolo senza effettuare la revisione: l’ammontare varia da 169 A 679 euro. Tali importi, vengono raddoppiati in caso di mancata revisione per più di una volta. Inoltre, è previsto il fermo amministrativo del veicolo fino all’avvenuta revisione presso un centro autorizzato. Circolare durante il periodo di fermo della vettura, comporta una multa fino a 7993 euro. Dal 2016, sono i dispositivi elettronici distribuiti sulle strade ad accertare la revisione dell’auto (telecamere delle ZTL, autovelox, tutor, ecc.) che leggono la targa e recuperano i dati dal database della Motorizzazione Civile, costantemente aggiornato. In seguito alla rilevata violazione del codice della strada, al proprietario della vettura viene recapitata una multa e decurtati dei punti dalla patente di guida.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago