Un gruppo di studenti dell’Università di Tokyo ha unito il trend del momento legato alla micromobilità, ossia il monopattino, a una sorta di trolley cavalcabile. Dalla strana unione di questi due oggetti, così profondamente diversi, è nato Poimo, acronimo di “Portable and Inflatable Mobility“.
L’obiettivo del team di ricerca giapponese, era quello di dare vita a una nuova idea di “mobilità soffice”, caratterizzata dalla leggerezza e dalla duttilità.
Realizzato in poliuretano termoplastico (TPU), l’idea alla base del monopattino gonfiabile è quella di mettere a disposizione dell’utente un mezzo che possa essere trasportato in una borsa e gonfiato (alla pressione consigliata) al momento del bisogno. La batteria (che trova posto sotto la struttura gonfiabile) e le ruote, che includono anche il motore elettrico, sono le uniche cose rigide, che pesano in totale 5,5 kg. Ad esse molto probabilmente bisognerà aggiungere un compressore compatto per gonfiarlo.
Il team per ideare Poimo si è ispirato al personaggio di Baymax del film di animazione della Disney Big Hero 6.
Al momento è stato realizzato un concept che è in grado di trasportare una persona fino a 80 kg. Il team che sta sviluppando Poimo, afferma di voler continuare a perfezionarlo per renderlo più leggero e portatile.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…