MONDO

Yuan Meng, il panda nato in Francia trasloca in Cina

Yuan Meng, il primo cucciolo di panda nato in Francia nell’agosto 2017 presso lo ZooPark di Beauval – il cui nome significa realizzazione di un sogno -, raggiungerà la Cina, in particolare la cittadina di Chengdu, il 4 luglio prossimo.

Ormai un giovane adulto di 6 anni, il panda si trasferirà quest’estate al Giant Panda Research and Breeding Centre di Chengdu in Cina “per riprodursi con una femmina non imparentata” dichiara Rodolphe Delord, amministratore delegato dello zoo situato a Saint-Aignan.

Questo esemplare andrà a vivere nei grandi parchi del Sichuan da dove provengono i suoi genitori. “Non sarà rilasciato in natura, ma la sua progenie potrà essere reintrodotta” continua Delord, “Ora c’è abbastanza diversità genetica per la reintroduzione.

Un mese prima della sua partenza Yuan Meng, la cui madrina è la moglie del presidente francese Brigitte Macron, sarà messo in quarantena. Il 4 luglio, un mese prima del suo sesto compleanno, il mammifero bicolore sarà portato all’aeroporto di Francoforte in Germania a bordo di un camion climatizzato. Un custode e un veterinario di Beauval lo accompagneranno a Chengdu.

Foto | © Guillaume Souvant/AFP

Il trasferimento di Yuan Meng in Cina

Yuan Meng sarebbe dovuto tornare in Cina quando aveva tre o quattro anni, ma il suo soggiorno è stato prolungato a causa della pandemia di Covid-19. Il giovane maschio farà spazio alle sue sorelle minori, le gemelle Huanlili e Yuandudu, nate il 2 agosto 2021 e che ora pesano rispettivamente 63 e 67 chili, secondo Beauval.

“C’è molta emozione. Per noi è un evento, ma è la logica continuazione. Ciò che conta per noi è la conservazione della specie”, ha detto Delord. “Avrebbe già dovuto andarsene. La promiscuità con il padre non va bene. Ora è un maschio adulto”.

Vere e proprie star del parco di Beauval, i suoi progenitori Yuan Zi e Huan Huan, in prestito dal 2012 dalle autorità cinesi, hanno recentemente visto prolungare la loro permanenza fino al 2027. Il 4 agosto 2017, la femmina Huan Huan aveva dato alla luce due gemelli, spiega lo ZooParc in un comunicato.

Il primo era fragile ed è morto poche ore dopo nonostante le cure prestate, mentre il secondo, Yuan Meng, è il più vivace e vigoroso e ad oggi pesa quasi 123 chili.

Al di fuori della Cina, solo una ventina di zoo ospitano questi plantigradi erbivori, simbolo delle amicizie diplomatiche di Pechino. I panda giganti sono inseriti nella Lista rossa delle specie minacciate dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn), anche a causa del riscaldamento globale che minaccia il loro habitat.

Inizialmente classificato come specie “in pericolo”, dal 2016 il panda gigante ha ottenuto lo status di “vulnerabile”, grazie soprattutto agli sforzi di protezione e riforestazione intrapresi da Pechino.

Foto | Zoo di Beauval https://www.zoobeauval.com/
Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago