MONDO

Von der Leyen: “UE ha mantenuto la parola, 70% adulti con una dose”

[scJWP IdVideo=”PJNYwv6b-Waf8YzTy”]

L’Unione europea ha mantenuto la parola“. Lo spiega da Bruxelles, non senza orgoglio, Ursula von der Leyen. Nel suo discorso la presidente della Commissione europea inquadra la situazione comunitaria per quanto riguarda la distribuzione dei vaccini anti Covid. Una situazione che, spiega, è perfettamente in linea con le aspettative.

Contrasto al Covid: gli obiettivi raggiunti e quelli da raggiungere

Il nostro obiettivo era proteggere il 70% degli adulti nell’Unione europea con almeno una dose di vaccino a luglio. Oggi abbiamo raggiunto questo traguardo. E il 57% degli adulti ha già la protezione completa della doppia vaccinazione. Queste cifre collocano l’Europa tra i leader mondiali“, sottolinea Ursula von der Leyen.

La presidente della Commissione europea invita però a non abbassare la guardia. “Il processo di recupero ha avuto molto successo, ma dobbiamo continuare a impegnarci. La variante Delta è molto pericolosa – ricorda von der Leyen –. Invito quindi tutti coloro che ne hanno l’opportunità a farsi vaccinare. Per la propria salute e per proteggere gli altri“.

Ursula von der Leyen e quel proposito mantenuto da febbraio

Per tutti questi motivi la campagna vaccinale a livello comunitario procederà in maniera massiccia. “L’Unione Europea – garantisce von der Leyen – continuerà a fornire volumi sufficienti di vaccino“. Così si punta a raggiungere l’immunità di gregge in tutto il Continente, prossimo obiettivo comunitario. Con la speranza che anche questa volta i calcoli si rivelino corretti, anzi esatti.

L’obiettivo del 70% delle vaccinazioni per i cittadini europei era stato infatti fissato nell’ormai lontano mese di febbraio del 2021. “Nel complesso, da dicembre, 26 milioni di dosi sono state consegnate. Lavoreremo a fondo in modo tale da raggiungere il nostro obiettivo. Cioè, entro l’estate, vaccinare il 70% della popolazione in Europa“, aveva detto la presidente della Commissione europea. “Nella battaglia contro il Coronavirus non siamo ancora arrivati laddove vorremmo essere“, aveva anche aggiunto, denunciando alcuni ritardi nelle autorizzazioni. Ritardi che, oggi, sembrano essere stati definitivamente recuperati.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

41 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago