Vaccino Covid, parlano gli italiani che l’hanno ricevuto a Londra

Tra le persone che in questi giorni hanno ricevuto le prime dosi del vaccino anti-Covid di Pfizer nel Regno Unito ci sono anche due italiani. Si tratta di Paolo Ciardelli, fisioterapista di 28 anni, e della 30enne modenese Elena Baraldi, infermiera al Croydon University Hospital di Londra. Entrambi hanno parlato positivamente dell’esperienza e hanno dichiarato di non aver avuto effetti collaterali. Ciardelli, che lavora presso il Guy’s and St Thomas’ Hospital, ha definito la vaccinazione “il più bel regalo di Natale”.

“Riceverò la seconda dose del vaccino il 30 dicembre”

Il turno di Ciardelli è arrivato il nove dicembre, il giorno successivo all’inizio della distribuzione del vaccino nel Regno Unito. “Il centro vaccinale dell’ospedale è per ora aperto solo ai membri dello staff”, ha spiegato il giovane in un video pubblicato su Il Piacenza. “Mi hanno somministrato il vaccino contro il Covid di Pfizer, il primo disponibile. Il 9 dicembre ho ricevuto la prima dose, la seconda sarà dopo 21 giorni e ho già avuto la prenotazione il 30 dicembre. Dopo sette giorni si dovrebbe raggiungere la tanto agognata immunità. Dunque, tra la prima dose e la massima efficacia del vaccino passa circa un mese”. Ciardelli ha poi spiegato di aver ricevuto con un cartellino su cui sono stati riportati i dati anagrafici e quelli vaccinali, grazie al quale spera di poter tornare dalla sua famiglia e di riprendere a viaggiare senza dover fare tamponi e quarantene.

“Nessun effetto collaterale”

Parlando della sua esperienza, Elena Baraldi ha spiegato di stare bene e di non aver avuto alcun effetto collaterale in seguito alla somministrazione del vaccino contro il Covid, a parte un leggero indolenzimento al braccio. In un’intervista al quotidiano Il Resto del Carlino, ha spiegato di essersi trasferita a Londra nel 2014, dopo la laurea in Scienze Infermieristiche presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Il suo obiettivo era cercare un posto di lavoro a tempo indeterminato. Attualmente sta ancora studiando grazie a un Master finanziato dall’ospedale nel quale lavora come Emergency Care Nurse.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maltempo, allerta meteo in Emilia-Romagna e in tutta la Valle d’Aosta: la situazione

L'ondata di maltempo in Emilia-Romagna con condizioni di vento forte e mareggiate: allerta arancione per…

9 ore ago

Immagini shock dal corteo pro-Palestina: un poliziotto coinvolto nelle cariche indossa la giacca degli ultra-nazionalisti polacchi

L’episodio ha riacceso il dibattito sulla formazione e l'etica delle forze dell'ordine, soprattutto in contesti…

3 giorni ago

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

6 giorni ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

1 settimana ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 settimane ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago